Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Trucchi

gmail modalita riservata Hot!
Per inviare i messaggi che si autodistruggono. (4 commenti)
windows 10 april update bug Hot!
L'ultimo aggiornamento è funestato da tutta una serie di bug. (23 commenti)
nuova gmail Hot!
Messaggi che si autocancellano e nuova interfaccia. (13 commenti)
figa da facebook Hot!
(5 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! screenshot
(1 commento)
di Paolo Attivissimo
google ads Hot!
(5 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! musically
di Paolo Attivissimo
screenshot.1 Hot!
Strumenti contro bufale e fake news.
di Paolo Attivissimo
Hot! natale
(1 commento)
di Paolo Attivissimo
Hot! windows 7 update errore 80248015
Uno sbaglio di Microsoft genera l'errore 80248015. (6 commenti)
screenshot.2 Hot!
WhatsApp permette di cancellare i messaggi inviati, ma sono recuperabili. (1 commento)
di Paolo Attivissimo
Hot! windows 10 fall creators app scomparse start
L'ultimo aggiornamento di Windows 10 elimina per errore alcune app dal menu Start. Vi spieghiamo come ripristinarle. (5 commenti)
macOS High Sierra Photos 780x536 Hot!
Riparate i permessi. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! regex
Usando le regex. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo

Pagine: « Precedente 2 3 4 5 6 7 8 Successiva »

Sondaggio
Quale di questi consigli ritieni più importante per una vacanza all'insegna della sicurezza?
Aggiornare il sistema operativo, i programmi installati e le applicazioni, eliminando così eventuali falle di sicurezza già scoperte.
Evitare di usare WLAN pubbliche (in hotel, Internet Café, aeroporto...): solitamente sono protette in maniera inadeguata e i dati possono essere spiati. Meglio utilizzare una connessione mobile UMTS.
Evitare di fare online banking in vacanza e non scaricare o salvare dati personali e sensibili su Pc pubblici.
Creare un indirizzo ad hoc per inviare cartoline elettroniche via email, da disattivare al rientro qualora venisse compromesso.
Impostare una password all'accensione su smartphone e tablet e un PIN per lo sblocco della tastiera.
Fare il backup del notebook o del netbook che si porta in vacanza, crittografando i dati per limitare i danni in caso di furto.

Mostra i risultati (1871 voti)
Leggi i commenti (10)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno

web metrics