Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.


chatbot3 Hot!
La rivolta dei chatbot liberati dagli utenti. (11 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! flipper zero
Flipper Zero non è un gadget per “hackerare tutto”. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo
cassandra silicio 2 Hot!
Cassandra Crossing/ Quando i processori nascondono complessità inutili ed esagerate. (11 commenti)
di Marco Calamari
Perché l'intelligenza artificiale ci seduce? Lo spiega l'esperto mondiale Bruce Schneier. (4) (5 commenti)
di Paolo Attivissimo
Perché l'intelligenza artificiale ci seduce? Lo spiega l'esperto mondiale Bruce Schneier. (3) (5 commenti)
di Paolo Attivissimo
Perché l'intelligenza artificiale ci seduce? Lo spiega l'esperto mondiale Bruce Schneier. (2) (5 commenti)
di Paolo Attivissimo
2 Hot!
Dietro le quinte delle truffe sugli investimenti in criptovalute. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! cassandra tra i ghiacci
Archivismi: Abbiamo visto che l’archiviazione a prova di secoli tra i ghiacci esiste davvero. Ma come può fare Cassandra per “congelare” le sue esternazioni? (24 commenti)
di Marco Calamari
cassandra silicio Hot!
Cassandra Crossing/ Cosa c’è nelle CPU e in tutti gli altri chip che fanno girare il mondo? Solo quello che c’è scritto nei datasheet? No, c’è molto di più e la complessità, come sempre, è pericolosa. (11 commenti)
di Marco Calamari
Hot! cassandra miniera 01
Archivismi: Archiviare per dei secoli richiede tecnologie poco comuni, però tutto sommato semplici. Ma dove esattamente può essere realizzato un tale archivio? (24 commenti)
di Marco Calamari
La beffa dei cookie rifiutati (3) (12 commenti)
di Paolo Attivissimo
La beffa dei cookie rifiutati (2) (12 commenti)
di Paolo Attivissimo
cassandra secoli 02 Hot!
(24 commenti)
di Marco Calamari
Hot! cassandra secoli 01
Archivismi: Cassandra Crossing non si accontenta, vuole arrivare più lontano e vuole sopravvivere non per decenni ma per secoli o millenni. Ce la può fare? (24 commenti)
di Marco Calamari
cassandra armageddon 02
Xz, Solarwinds e l'Armageddon prossimo venturo (2) (8 commenti)
di Marco Calamari
Hot! cassandra 02
iNsecurity: una storia di phishing, altruismo e buona volontà. (6 commenti)
di Marco Calamari
chatbot7
La rivolta dei chatbot liberati dagli utenti (3) (11 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! cassandra collasso ia 02
Il collasso delle IA. (17 commenti)
di Marco Calamari
3 Hot!
Dietro le quinte delle truffe sugli investimenti in criptovalute (3) (4 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! archivismi cassandra crossing per sempre
Archivismi: Alla fine di questo lungo percorso, la rubrica è al sicuro su Internet Archive e, fino a quando questa degnissima istituzione durerà, i 24 lettori e i loro figli e nipoti, se riterranno ne valga la pena, avranno il tempo per decidere se leggerla, e un luogo dove trovarla. (24 commenti)
di Marco Calamari

Pagine: 1 2 3 4 Successiva »

Sondaggio
Ogni quanto tempo il tuo Pc è affetto da malware?
Una o due volte l'anno.
Tre o più volte l'anno.
E' successo una volta e mai più.
Mai.

Mostra i risultati (2812 voti)
Leggi i commenti (49)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio

web metrics