Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.


alexa Hot!
Quello che dite ad Alexa può essere ascoltato da dipendenti di Amazon. (16 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! arresto
(16 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! inline death of a usb drive
Il ruolo dell'analisi comportamentale. (2 commenti)
community Hot!
Cosa c'è dietro allo stereotipo dell'hacker?
Anon mug shot1 Hot!
Cosa c'è dietro allo stereotipo dell'hacker? (2 commenti)
Hot! scienza societa comunicazione
Quando la pseudoscienza influenza il potere
di Paolo Attivissimo
biohackers4 Hot!
Cosa c'è dietro allo stereotipo dell'hacker? (2 commenti)
Hot! Figure 2
I dispositivi IoT sono il principale target degli hacker. (5 commenti)
porte Hot!
I dispositivi IoT sono il principale target degli hacker. (5 commenti)
Hot! pseudoscienza
Quando la pseudoscienza influenza il potere.
di Paolo Attivissimo
flash player Hot!
Nel periodo antecedente al Natale i consumatori dovrebbero farsi un regalo: disinstallare il software Adobe Flash Player, soggetto a vulnerabilità. Il motivo è assai attuale: un exploit zero-day, simile a quelli firmati Hacking Team. (7 commenti)

Hot!
Cinque consigli per ridurre i consumi energetici in casa e risparmiare. (40 commenti)
Hot! young ladies
Sempre più Instagram, Snapchat e YouTube. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo
screenshot.51 Hot!
Incidente mortale in Tesla in Svizzera: analisi sul posto. (11 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! tesla crash test
Incidente mortale in Tesla in Svizzera: analisi sul posto. (11 commenti)
di Paolo Attivissimo
Reseau chappe77 Hot!
Il primo attacco informatico della storia. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! mclaren fire
Incidente mortale in Tesla in Svizzera: analisi sul posto. (11 commenti)
di Paolo Attivissimo

Pagine: « Precedente 4 5 6 7 8 9 10 Successiva »

Sondaggio
In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2769 voti)
Leggi i commenti (24)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno

web metrics