Il meglio dal forum Peer to peer

Alice e le porte di eMule. Denunciati per aver scaricato. eMule, meglio le versioni precedenti. I rischi legali del p2p. Eliminare un file ostinato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-11-2007]

Fotolia

Alice e le porte di eMule
Aprire le porte per eMule sull'Alice Gate 2 plus richiede di lavorare un po' sulla configurazione, ma ottenere l'Id alto non è impossibile.

Denunciati per aver scaricato
Se scaricare file è illegale, tanto che alcuni vengono denunciati, perché i programmi per il p2p vengono pubblicizzati così tanto?

eMule, meglio le versioni precedenti
Gira la voce che le ultime versioni di eMule funzionino peggio di quelle più vecchie; tornare indietro, tuttavia, non è sempre un bene.

I rischi legali del p2p
Riflessioni in libertà sui pericoli dei programmi peer to peer e sulla possibilità di incorrere in grane legali: può bastare condividere pochi file.

Eliminare un file ostinato
Non sempre si riesce a scaricare il file che si voleva; peggio ancora, a volte non si riesce nemmeno più a cancellare quello che si è ottenuto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai sperimentato una sorta di "cyber nausea" utilizzando dispositivi di realtà virtuale?
Sì, sempre
Sì, qualche volta
No, mai
Non ho mai usato dispositivi di realtà virtuale

Mostra i risultati (276 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics