Il meglio del forum Windows Vista

Vista e il file orfano. Installazione pulita di Windows Vista. Il mistero delle icone fantasma. Problemi tra Flash Player e Internet Explorer 7. Icona di connessione inattiva. Finestre 3D.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-08-2008]

Vista e il file orfano
Un improvviso sbalzo di tensione, dovuto a cause esterne, allo scollegamento di disco esterno effettuato senza procedura di rimozione sicura o allo spegnimento repentino del Pc, causa la creazione di "file orfani" generati dal controllo di coerenza di Vista.

Installazione pulita di Windows Vista
Esiste una versione di Windows Vista che costa meno di quella di default: in sostanza si tratta di un upgrade da Xp e per effettuarlo ovviamente è necessario essere in possesso di una licenza di Xp e avere il medesimo già installato sul Pc.

Il mistero delle icone fantasma
Rimediare a vari problemi di visualizzazione delle icone delle cartelle personalizzate ad hoc con l'associazione di file icona diversi da quelli originari.

Problemi tra Flash Player e Internet Explorer 7
Cosa fare se gli aggiornamenti del Flash Player entrano in conflitto con Internet Explorer 7.

Icona di connessione inattiva
Può capitare che l'icona di connessione vicino all'orologio di sistema risulti inattiva nonostante la connessione a Internet sia presente e funzionante, e senza che sia stata disattivata per errore l'animazione delle icone.

Finestre 3D
Come ripristinare l'opzione di visualizzazione finestre 3D, che crea un gradevole effetto grafico di scorrimento durante la transizione da una finestra all'altra.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1557 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics