Le autorità di Pechino spareranno essenze profumate sopra gli oltre 200 siti sorti intorno alla città per interrare i rifiuti.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-03-2010]
La crescita continua dell'economia cinese va di pari passo con quella dei rifiuti prodotti, che aumentano dell'8% ogni anno.
La sola città e area metropolitana di Pechino - forte di 17 milioni di abitanti - genera ogni giorno 18.000 tonnellate di rifiuti; gli impianti municipali sono in grado di gestirne al massimo 11.000 al giorno.
Dei rifiuti cinesi meno del 4% viene riciclato; il 2% viene incenerito, mentre il resto finisce nelle discariche che sorgono continuamente, specialmente intorno alla capitale: attualmente un anello di circa 200 siti - legali e illegali - circonda l'area urbana.
Così Pechino ha deciso di installare 100 cannoni "lanciaprofumo", in grado di sparare essenze profumate a una distanza massima di 50 metri e neutralizzare così i miasmi delle discariche.
I cannoni saranno prodotti in Cina ma si basano su tecnologie tedesche e italiane; sono già in uso presso diversi siti, ma solo a titolo di soluzione temporanea.
Il governo municipale della capitale cinese intende invece installarli a titolo pressoché definitivo, insieme alla stesura di diversi nuovi strati di plastica per coprire i rifiuti, almeno finché non si troverà una soluzione per smaltire in maniera migliore tutti gli scarti della città.
Entro quattro anni le discariche attuali saranno piene; gli inceneritori hanno incontrato l'opposizione della gente mentre i piani di riciclo ancora stentano a decollare.
La strategia che al momento si pensa di adottare prevede un aumento del 40% dei rifiuti bruciati e di ridurre a zero, entro il 2015, il volume della spazzatura interrata grazie al riciclaggio di tutto quanto non sarà distrutto dagli inceneritori.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Localizzazione e privacy | ||
|
digirun