Le più comuni risorse della grande rete. Indispensabile ai genitori che non vogliono sfigurare troppo agli occhi dei figli. Utile anche ai ragazzini per convincere i genitori a fargli usare il Pc di casa.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-04-2010]
E' un manuale scritto a quattro mani da Fabio Brivio e Michele Marzulli, due autori che non sono nuovi alle imprese del genere: di Marzulli ricordiamo OpenOffice 3 e di Brivio Trovare su Internet, l'Umanista informatico e Questo computer è un casino!". E' un'opera di circa 220 pagine che non pretende di spiegare tutto sull'Internet ma, basandosi sui software più comunemente usati, vuole proporsi come una guida operativa alla portata di tutti.
In formato tascabile, la scelta editoriale appare vincente, cominciando ovviamente dai mezzi e dai sistemi di comunicazione, con un breve riassunto dell'hardware e dei problemi di connettività, per passare subito dopo all'architettura del web, ai rudimenti dell'accesso e navigazione ai siti, per passare poi alle nozioni sui forum, i newsgroup, l'instant messaging e le chat online.
Non viene trascurata anche qualche norma preliminare in materia di sicurezza, compreso un sano invito alla diffidenza nei confronti dei possibili truffatori, per passare subito alle caratteristiche e all'uso specifico dei browser.
Così vengono esaminati in modo sufficientemente approfondito i software che vanno per la maggiore, come Firefox, Thunderbird, Gmail e Google; una sezione è dedicata al file sharing, anche se la parte pratica fa esclusivo riferimento all'uso di LimeWire.
Argomenti di chiusura sono spiegazioni abbastanza esaustive su cos'è il Web 2.0 e le applicazioni che maggiormente si appoggiano alla nuova tecnologia come i social network e il loro impiego. In fondo al volume c'è un indice analitico e due utili appendici; la prima sulla basi del linguaggio Html e la seconda su come creare, utilizzare e gestire un blog.
Non avrebbe guastato un riferimento ai sistemi operativi liberi o magari al solo Linux; ma sempre in riferimento ai destinatari delle proprie fatiche, gli Autori avranno temuto di dire troppo o troppo poco; infatti si parla esclusivamente dei sistemi operativi targati Microsoft, e cioè di Windows XP e di Windows 7, e solo in relazione alla connettività e alla soluzione degli eventuali problemi.
In buona sostanza, è la dimostrazione che per connettersi e usare proficuamente la grande rete in quasi tutte le sue svariate forme non occorre altro che una guida chiara e, per un principiante, sufficientemente esaustiva; anche perché la gran parte degli utenti non richiederà mai, in prosieguo di tempo, più di quante proposte e spiegazioni "Internet per tutti" possa offrire.
Scheda:
Titolo: Internet per tutti
Autori: Fabio Brivio, Michele Marzulli
Editore:Apogeo
Pagine: 220
ISBN: 978-88-503-2916-8
Prezzo: 7,90 euro
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Next Pc | ||
|