Critiche ed elogi

Qui trovano posto i messaggi che riguardano l'operato della Redazione e/o dei singoli articolisti di Zeus News.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-06-2004]

Vogliamo conoscere il vostro parere! I lettori sono la risorsa più importante di un sito come Zeus News e pertanto siamo molto attenti ai vostri commenti, in particolare a quelli che riguardano l'operato della Redazione e, più in generale, di tutte le persone che lavorano a Zeus News.

Non vi piace come è stato scritto un articolo? Avete qualcosa da ridire sugli argomenti trattati? Ci sono punti che avreste voluto approfondire e che non sono stati toccati? Pensate che dovremmo muoverci di più in un campo piuttosto che in un altro? Oppure il nostro lavoro va bene così com'è? Questo è il posto giusto per esprimere le vostre critiche o (speriamo) la vostra soddisfazione nei confronti dell'intero sito. "Critiche ed Elogi" è il Forum che teniamo d'occhio più di tutti gli altri, perché è qui che raccogliamo i pareri dei lettori.

Vi preghiamo di esprimere unicamente qui le vostre critiche (o i vostri elogi) e di non utilizzare gli altri Forum. In questo modo potremo monitorarli più facilmente e, allo stesso tempo, valutare le idee che giudicheremo più appropriate e comportarci di conseguenza.

Allo stesso tempo desideriamo mantenere gli altri Forum liberi dai commenti che riguardano l'operato della Redazione, pertanto potrà capitare che sposteremo in questo Forum i commenti in tema. Lo scopo di tale moderazione e' quello di eliminare il rumore di fondo dagli altri Forum, in modo da facilitare la lettura di cio' che e' davvero utile e costruttivo.

E adesso tocca a voi!

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Silent Runner}
Sono il primo a commentare? Strano.Ma forse, ripensandoci, può essere comprensibile dal momento che la piaggeria sembra non essere di casa su Zeusnews... quello che però mi stupisce è che non ci siano neppure commenti negativi, presenti soprattutto quando la qualità del forum è eccellente ed i moderatori, oltre... Leggi tutto
21-12-2005 19:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di più la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dà fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di più i fatti degli altri.
Facebook è morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4417 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics