Apple: "Non avrai altro Mac all'infuori del mio"

Il giudice stabilisce che Apple è l'unica che può vendere Mac Os. Psystar, che vende Pc con preinstallato il sistema operativo di Cupertino, si prepari a chiudere bottega o a cambiare business.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-11-2008]

Psystar Apple cloni Mac Os X William Alsup

Psystar, la società che vende computer equipaggiati con Mac Os X nonostante le ire di Apple, ha perso la battaglia legale che la vedeva contrapposta alla società di Cupertino.

Ad Apple non era mai piaciuto che qualcun altro vendesse il suo sistema operativo e così, lo scorso luglio, aveva denunciato Psystar.

Questa, a sua volta, aveva controdenunciato Apple per comportamento anticompetitivo: una causa davanti all'antitrust poteva essere l'unica chance per Psystar di continuare la propria attività.

Il giudice William Alsup, però, ha deciso che le motivazioni alla base di quest'ultima azione legale erano troppo deboli.

In particolare, Apple non sta abusando della propria posizione dominante sul mercato per il semplice motivo che non c'è alcun mercato: "il sistema operativo di Apple è così unico che non ha attuali o potenziali concorrenti", ha scritto il giudice. E in assenza di concorrenti non è possibile essere anticompetitivi.

Ora Psystar ha 20 giorni di tempo per presentare argomentazioni migliori; se non ne troverà, dovrà prepararsi ad affrontare Apple, che l'accusa di aver infranto il suo copyright.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{ExistenZ}
mi sembra ovvio Leggi tutto
20-11-2008 22:09

{Jerry}
Assolutamente RIDICOLO!!!
20-11-2008 14:49

E non li avrà mai, se chi ci prova è costretto a chiudere a colpi di denunce. :roll: Leggi tutto
20-11-2008 08:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi l'evento che attendi di più?
CES, gennaio, Las Vegas
Mobile World, febbraio, Barcellona
CeBIT, marzo, Hannover
E3, giugno, Los Angeles
Computex, giugno, Taipei
IFA, settembre, Berlino
Smau, ottobre, Milano

Mostra i risultati (1064 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 giugno


web metrics