Archos lancia G9, i tablet con l'hard disk

Dotati di Android Honeycomb 3.2 e processore OMAP a 1,5 GHz, offrono ben 250 Gbyte di spazio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-09-2011]

Archos 101 80 G9 tablet Android 3.2 250 Gbyte disk

Archos è tornata alla carica presentando e lanciando in Italia una nuova gamma di tablet: la serie G9.

Basati su processore dual core OMAP 4 con architettura ARM Cortex-A9 a 1 GHz oppure 1,5 GHz, sono tra i pochi tablet dotati, in alcune versioni, di hard disk (prodotti da Seagate) anziché di memoria SSD, e possono così offrire 250 Gbyte di spazio.

Il processore OMAP a 1.5 GHz promette di ridurre il tempo di caricamento delle pagine web anche del 50% rispetto ai tablet che montano il processore nVidia Tegra 2 a 1 GHz.

I modelli base sono due: l'Archos 80 G9, con schermo da 8 pollici, e l'Archos 101 G9, con schermo da 10 pollici; le configurazioni possono cambiare, ma tutti montano il sistema operativo Android Honeycomb 3.2.

Per quanto riguarda la connettività, l'azienda ha scelto una soluzione che ha chiamato 3G ready nell'intento di non costringere gli utenti a dover scegliere tra i modelli Wi-Fi e 3G al momento dell'acquisto.

È nata così la chiavetta 3G Stick per computer portatili, che è stata progettata per essere compatibile con tutti i tablet G9: questi sono infatti dotati di una porta USB nascosta sul retro del dispositivo che consente di inserire la chiavetta.

I tablet di Archos sono in grado di decodificare video in formato H.264 a 1080p High Profile (è presente anche una porta HDMI), e in luogo delle applicazioni multimediali standard vi sono app personalizzate.

I modelli 80 G9 e 101 G9 con 8 Gbyte di memoria interna e processore a 1 GHz sono già in vendita rispettivamente a 249,99 e 299,99 euro.


La presentazione dei tablet G9 tenuta a Milano da Archos

In ottobre arriveranno anche le versioni con processore a 1,5 GHz - denominate Turbo - sia del modello 80 che del modello 110. L'Archos 80 G9 Turbo con 16 Gbyte di memoria costerà 279,99 euro, mentre quello con hard disk da 250 Gbyte costerà 299,99 euro.

Il 101 G9 Turbo avrà prezzi naturalmente più elevati: la versione con 16 Gbyte costerà 349,99 euro, mentre quella con hard disk da 250 Gbyte arriverà a 399,99 euro.

La chiavetta 3G Stick è già in vendita al prezzo consigliato di 49,99 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Riky1979}
La versione turbo da 1,5Ghz arriverà nel 2012 (problemi tecnici di TexasInstrument) mentre ora vi sono in fase di lancio la versione base da 1Ghz e 8Gb di memoria e la turbo da 1,2Ghz e 16G.Il modello con hd da 250Gb è annunciato ma non vi sono date di disponibilità, inoltre ricordo che sarà più spesso della... Leggi tutto
1-10-2011 09:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di più la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dà fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di più i fatti degli altri.
Facebook è morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4417 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics