Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Flash

Hot!
Si può con CryptoCat. (1 commento)
di Paolo Attivissimo
Hot! Snowden Assange
E ancora: Fermi e la formula sbagliata, Snowden e Assange, aerei visti dallo spazio, traduzioni folli...
di Paolo Attivissimo
patrick rock Hot!
Consulente per i filtri antiporno inglesi arrestato per immagini di abusi su minori. (32 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! bitcoin11
Dopo Mt.Gox chiude Flexcoin, banca canadese specializzzata in Bitcoin: spariti 600 mila dollari in moneta virtuale. (18 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
E la moneta digitale scende sotto i 500 dollari.
di Pier Luigi Tolardo
Hot! foto ose
Tre agenti di polizia londinesi si scambiavano foto osé sullo smartphone di servizio. (18 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
rapinatori Hot!
Rapinavano le donne anziane e mettevano in mostra il bottino su Facebook. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Roger Federer
L'Amministrazione statale svizzera costretta a bloccare la Tv online per i dipendenti pubblici troppo impegnati a vedere le partite di Federer.
di Pier Luigi Tolardo
lg webos tv Hot!
Utilizza il sistema operativo dei telefonini Palm e si integra con YouTube, Facebook e Twitter.
Hot!
Il gestore telefonico svizzero offre ai dipendenti che lo desiderano fino a due settimane in più di ferie non retribuite. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
In Parlamento un capo della comunicazione tutto digitale: la fondatrice de La Stampa web
di Pier Luigi Tolardo
ITnet di IOL chiude la sede di Genova Samperdarena. I dipendenti trasferiti a Milano. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
amazon Hot!
Non solo Babbo Natale: Amazon negli Usa userà anche i droni per consegnare i pacchi. Il filmato. (14 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Si può contribuire all'opera della Croce Rossa Italiana a favore delle popolazioni alluvionate della Sardegna con un messaggino da 2 euro. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
teenager arrestati bacio facebook Hot!
Denunciati da una ONG, rischiano fino a 2 anni di carcere. (10 commenti)
Hot! nokia
L'alleanza si trasforma in una vera e propria acquisizione miliardaria. (14 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
paccoweb Hot!
E' il nuovo servizio di Poste Italiane per spedire dal web pacchi in Italia e nel mondo. Nome infelice... o geniale? I vostri commenti. (9 commenti)
Hot!
L'edizione 2013 è una versione minimalistica e semplificata del simbolo che tutti conoscono. (10 commenti)
Kim Dotcom estradizione
Il caso è così complicato che si rischia di rimandare tutto all'anno prossimo. (5 commenti)
Hot!
A Smirne 24 arresti arresti di persone colpevoli solo per aver tweettato contro il premier Erdogan. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo

Pagine: « Precedente 3 4 5 6 7 8 9 Successiva »

Sondaggio
Come vedi il futuro dell'umanità, in ambito scientifico?
Il futuro è nella condivisione delle conoscenze. L'arroganza delle multinazionali nei confronti della proprietà intellettuale è solo il canto del cigno: infatti grazie alle tecnologie il sapere non potrà più essere detenuto da pochi potenti.
Per tutelare ricerche che richiedono investimenti cospicui, la proprietà intellettuale è uno strumento equo e ragionevole. Lo strapotere attuale della grande industria va solo limitato nel tempo ed emendato dagli aspetti più truci.
Lo scenario più probabile è un doppio binario tra scienza proprietaria e open source. La prima coprirà i settori che richiedono investimenti a lungo termine, la seconda quelli in cui la cooperazione raggiunge i risultati migliori.
Il potere si concentra dove c'è il denaro. Volenti, o nolenti, i big dell'economia mondiale si accaparreranno tutte le fonti di conoscenza, e sapranno farle fruttare a dovere, per il bene dell'umanità.

Mostra i risultati (1626 voti)
Leggi i commenti (6)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio

web metrics