Esperto antiporno arrestato per foto pedofile

Consulente per i filtri antiporno inglesi arrestato per immagini di abusi su minori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-03-2014]

patrick rock

Quello che mi inquieta sempre, quando sento che qualcuno vuole censurare la sessualità, su Internet o altrove (la violenza, invece, per questa gente non è mai un problema), è che di solito quel qualcuno ha dei grossi problemi personali con la sessualità e li vuole infliggere agli altri.

Patrick Rock, consulente del primo ministro britannico David Cameron per l'attivazione di filtri antipornografia, è stato arrestato (The Register, Ars Technica).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 32)

@fuocogreco Il Tavor è venduto dagli spacciatori, come la marijuana che fa lo stesso effetto... :roll: Come ansiolitico consiglio il potente Tabacco e l'antidepressivo l'Alcol, sai fanno meno male... che quelle schifezze in farmacia. Ciao
19-3-2014 21:56

@mda Allora, questo è l' ultimo thread che scrivo su questo argomento: Mi stai dicendo che differenza c'è tra un' ansiolitico o un antidepressivo come ad esempio il Tavor e una droga illegale come ad esempio l' eroina? :shock:
13-3-2014 21:24

Dimmi la differenza: Se lo dichiari lo sai. Ti chiedo di nomenclare solo uno come differenza. Guarda che espongo lo stesso parere di ESPERTI DEL SETTORE (professori, medici, ecc..), cercare di spacciare per farmaci come i vaccini, antibiotici o altro è un vecchio trucco dei drogati. Poi ci sono psichiatri che pentiti si danno alla... Leggi tutto
13-3-2014 00:16

@fuocogreco Concordo. Le droghe medicinali vanno usate con cautela e competenza e, se si possono evitare, meglio evitarle. Ma metterle sullo stesso piano delle droghe da strada è un errore. E' il solito non voler distinguere e catalogare tutto facilmente come o bianco o nero. E' sicuramente più facile fare così. Ma più facile non... Leggi tutto
10-3-2014 23:13

Sarà sensato ciò che scrivi tu. Anzi tutto ciò che scrivi su questo forum è sensato: sei il detentore della verità assoluta Ritornando agli psicofarmaci internet è piena di siti che fanno puro terrorismo sugli psicofarmaci. Non bisognerebbe prenderli sul serio. Se si dovrebbero seguire certe voci allora non prenderemmo neppure gli... Leggi tutto
10-3-2014 22:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva.
Li leggo e inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma all'atto pratico non me ne curo.
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni.
Ma quali bufale? Ho appena vinto 1.000.000 di euro rispondendo a una email.
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala.

Mostra i risultati (3355 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics