Il malware che cambia i risultati di Google

Si diffonde visitando siti infetti e modifica le ricerche effettuate con Google, mostrando ai primi posti determinati risultati sponsorizzati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-05-2009]

Malware manipola risultati Google ScanSafe

Un nuovo tipo di attacco ai siti web si sta diffondendo senza che, apparentemente, si riesca a fermarlo una volta per tutte; il numero di siti infetti, anzi, continua a crescere e in poche settimane dall'inizio - stando ai rilevamenti di ScanSafe - è triplicato.

L'attaccante inserisce nel sito obiettivo del codice JavaScript offuscato - e che cambia per ogni sito - che tenta di sfruttare le vulnerabilità non corrette nelle copie di Adobe Flash e Adobe Reader installate sui Pc dei visitatori.

Se ha successo, gli utenti entrano a far parte di una botnet che manipola i risultati restituiti da Google in risposta alle ricerche.

Inoltre il malware ricerca all'interno dei dischi degli utenti infettati le credenziali Ftp di altri siti per continuare a diffondersi, inserendo anche nel codice di questi il JavaScript malevolo.

Il problema è che, al contrario di altre infezioni di siti che vengono rapidamente riconosciute e bloccate sia dagli antivirus dei singoli utenti sia dagli interventi dei motori di ricerca (che li escludono dai risultati), in questo caso i normali sistemi di difesa non sembrano essere efficaci.

"Il tasso di crescita è molto insolito per questo tipo di attacco, e il fatto che stia aumentando così velocemente è ciò che ci preoccupa" ha dichiarato Mary Landesman, ricercatrice di ScanSafe.

Lo scopo di tutta questa attività sembra essere la sicurezza di ottenere con determinati spot i primi posti nelle ricerche di Google e, di conseguenze, trarre vantaggi economici dai clic dei visitatori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Ri-ciao valkirio, :ciao: Proprio per come è strutturato il forum, esiste quella sezione apposita per le rimozioni di virus et simila. Ti ringrazio per la collaborazione. :)
25-5-2009 23:33

grazie Leggi tutto
25-5-2009 23:26

Ciao valkiro e benvenuto, :ciao: Per i problemi di infezione da virus, conviene far aprire una discussione apposita nella sezione Pronto Soccorso Virus all'utente infetto. :wink:
25-5-2009 23:11

soluzioni? Leggi tutto
25-5-2009 23:08

Esiste sicuramente una falla nella interpretazione degli script, che credo con un aggiornamento potrà essere risolta ma certamente questo tipo di attacco e solo propedeutico al vero scopo, cioe escludere certi siti dalle ricerche e farne avanzare altri a dispetto del motore di ricerca. Bisognerebbe vedere se oltre a Google anche gli... Leggi tutto
21-5-2009 22:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1925 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics