In my backyard, please!

Ai candidati alle elezioni europee viene lanciato un appello per impegnarsi concretamente, in caso di elezione, nella salvaguardia dell'ambiente e nel sostenere le iniziative di risparmio energetico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-06-2009]

Un appello per un "ecologismo del fare", cioe' che rifiuti opere pubbliche il cui costo ambientale sarebbe insostenibile, e che allo stesso tempo promuova opere tecnologiche e ambientali per un'economia rinnovabile, che consenta ai grandi cicli della riproduzione biologica di mantenersi in equilibrio. E' quello che hanno proposto a tutti i candidati al parlamento europeo Roberto Musacchio e Alessandro Bottoni, candidati alle elezioni europee con Sinistra e Liberta'.

In my backyard, please! e' il nome dato all'iniziativa, nella consapevolezza che "nella campagna per le elezioni Europee 2009 si parla poco di ambiente". Nel testo dell'appello si chiede l'impegno pubblico, in caso di elezione, a sostenere attivamente la realizzazione di opere dell'economia rinnovabile, come quelle per il risparmio energetico, la diffusione dell'uso di sistemi quali pale eoliche e pannelli fotovoltaici, per la produzione di energia elettrica; pannelli solari termici per la produzione di acqua calda; o la creazione di piccole centrali a bio-gas.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (1)

L'uso delle tecnologie moderne sara il passo verso il futuro di un mondo in cui il consumo di nergia elettrica sara basato sul principio del minimo di distanze da percorrere e dalla possibilità di creare sistemi di produzione multiformi in grado di resistere a problemi di distribuzione.
5-6-2009 21:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il numero di multe per l'utilizzo di smartphone alla guida è aumentato del 18% nel primo semestre 2017. Il direttore del servizio di Polizia Stradale propone il ritiro della patente fin dalla prima infrazione, con una sospensione di un minimo di 15 giorni. Sei d'accordo?
No

Mostra i risultati (2492 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics