Acer punta tutto su Android, ma perde Windows 7

Il prossimo Aspire One sarà dotato di architettura Arm e sistema operativo Android. Microsoft conferma che Windows 7 non girerà su Arm.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-06-2009]

Acer netbook con Android Acer Eee Pc Qualcomm

Dopo i primi tentativi da parte di aziende più o meno sconosciute, ora sono i grandi nomi a interessarsi alla possibilità di realizzare netbook equipaggiati con Google Android.

Acer è così entusiasta del sistema operativo derivato da Linux e inizialmente pensato solo per gli smartphone da aver messo in programma una versione del proprio Aspire One con Android preinstallato.

Il motivo della scelta - a discapito di Windows o di un'altra distribuzione Linux - sta nella facilità con cui Android è in grado di connettersi al Web, caratteristica che per un netbook è fondamentale.

Per gli acquirenti, oltre che nell'utilizzo di un'interfaccia conosciuta e semplice da usare come quella di uno smartphone, la decisione di Acer potrebbe tradursi in una riduzione dei prezzi: al momento, l'installazione di Windows Xp su un netbook ne fa salire il costo di 25 dollari.

Android non sarà comunque l'unico sistema operativo installato sugli ultraportatili di Acer; oltre ai sistemi già collaudati è probabile che anche Moblin, ideato da Intel e che promette un tempo di boot ridotto a due soli secondi, avrà il proprio momento di gloria.

Chi invece si dice assolutamente non interessata all'installazione di Android sui netbook è Asus, la quale ritiene questa tecnologia ancora "non sufficientemente matura" (non che lo Xandros con cui equipaggia i suoi Eee Pc sia particolarmente apprezzato dagli utenti).

Anche se al Computex ha fatto mostra di sé un Eee Pc che utilizzava il sistema di Google, l'azienda che ha inventato i netbook tiene a precisare come sia stata Qualcomm a presentarlo: Android, insomma, per Asus non è una priorità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

mi piacerebbe capire perchè Android avrebbe "facilità a collegarsi al web".... Di certo Android è maggiormente web centrico, cioè pensato per lavorare "in the cloud", ma scritta come facilità a collegarsi mi sembra fuorviante. Voglio dire che il collegamento è solo un fatto tecnico che ormai risulta semplice sia che... Leggi tutto
5-6-2009 08:28

Dei due atteggiamenti preferisco quello di Acer, mi pare ovvio che un netbook punti alla più completa e facile connettività. Tutti gli sforzi dovrebbero essere indirizzati in quella direzione e Android rappresenta sicuramente una possibile soluzione
4-6-2009 17:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2888 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics