Immagini "pulite" per Firefox 3.5.2

L'ennesima messa al punto del Panda Rosso continua a rosicchiare punti a Internet Explorer.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-08-2009]

ff

E' un po' lunga da scaricare quest'ultima fatica del consorzio Mozilla; ma ne varrà sicuramente la pena, anche se la precedente release risale appena al 30 luglio scorso.

Non che la versione 3.5.2 abbia conseguito chissà quali traguardi; dovrebbero infatti essere stati eliminato alcuni bug e ritoccata in meglio la visione per le diverse tecnologia di rendering delle immagini sui monitor.

Per qualcosa di significativo in termini di ottimizzazione delle immagini, occorrerà infatti attendere la futura interfaccia 3.7, dove strizzando l'occhio a Vista e a Seven faranno la loro comparsa le trasparenze; inoltre, in omaggio a Google, la scheda Utilità potrebbe trovarsi lateralmente alla barra degli indirizzi.

Altre modifiche già in fase di realizzazione potrebbero riguardare le informazioni sulla pagina visionata, ma è tuttavia troppo presto per presentare innovazioni o soluzioni che non siano piuttosto semplici illazioni sul futuro di un browser che sembra ormai godere della generale preferenza a livello europeo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Indubbiamente un ottimo :yuppi: prodotto che migliora di versione inversione :ok!:: sempre più veloce :fuga:, sempre più compatibile con i siti :D... per non parlare dell'immensa disponibilità di estensioni 8). Certo non potrà piacere a tutti ma la qualità è indiscutibile :wink:. :ciao:
30-8-2009 18:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2769 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics