Il successo di Loquendo

L'Italia si muove con fatica e lentezza nel mondo della New Economy, con qualche eccezione come la Tiscali di Soru e poche altre aziende; tra queste c'è Loquendo, che ha sviluppato la tecnologia VoxNauta: essa permette di collegarsi alla Rete attraverso il solo telefono, navigando e consultando la posta elettronica esclusivamente tramite comandi vocali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-02-2002]

L'Italia spende sempre meno in ricerca scientifica e tecnologica, sia come sistema Paese, riducendo i fondi pubblici per la ricerca, sia con le aziende che spendono mediamente meno delle loro concorrenti europee e americane.

Qualche eccezione per fortuna c'è: una di queste è Loquendo, una società partecipata all'80% da Telecom Italia e nata da una costola dei laboratori di ricerca dello Cselt, tra i più importanti, a livello internazionale, nella ricerca applicata alle Tlc.

Oggi Loquendo ha uffici a Roma, Madrid, Dallas, Chicago, Los Angeles, Boston e una succursale a San Francisco. I ricercatori di Loquendo si stanno concentrando su un progetto che potrebbe essere il business dei prossimi anni: permettere a chinque, solo con il telefono, di collegarsi alla Rete e navigare senza computer, oppure di rispondere all'email senza pigiare un solo tasto. Tutto grazie esclusivamente a comandi vocali.

Una tappa importante di questo processo è la realizzazione di Loquendo Vad (Voice Activated Dialing) che permette all' utente, di rete fissa o mobile, di effettuare una chiamata telefonica utilizzando semplicemente la voce. Gli utenti possono utilizzare una "Rubrica telefonica personale" associata al proprio numero di telefono (CLI - Calling Line Identity).

L'utente che chiama il servizio di "Rubrica telefonica personale" si autentica in base al CLI e poi può effettuare chiamate pronunciando il nome della persona. Nel caso in cui per quella persona (o azienda) ci siano più numeri, si può specificare la categoria: per esempio casa, ufficio, cellulare, e via dicendo. L'utente potrà gestire la rubrica telefonica non soltanto dal Web, inserendo o cancellando numeri e nomi con la voce, e facendosi leggere la lista intera.

La tecnologia più originale e importante di Loquendo è VoxNauta, che permette di accedere alle applicazioni Internet o Intranet sempre e ovunque, dando semplici istruzioni vocali attraverso il cellulare o proprio telefono di casa.

Questa tecnologia sta avendo sempre più successo per lo sviluppo di Call Center automatici e per nuovi servizi di "personal assistant" per i professionisti che, fuori sede, abbiano la necessità di mandare e-mail, di organizzare l'agenda, di prenotare viaggi o sale riunioni, oppure per la forza di vendita che debba consultare la situazione dei clienti o le giacenze di magazzino.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2258 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics