Apple rinnova iMac e MacBook

I modelli desktop adottano i processore Core i5 e Core i7 e uno schermo in formato 16:9. I portatili ora arrivano fino a 7 ore di autonomia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-10-2009]

Apple rinnova iMac MacBook

Se il Magic Mouse presentato da Apple è la grande novità degli annunci più recenti, non si può ignorare il rinnovamento dell'hardware apportato alla gamma di iMac e MacBook.

La linea desktop di Cupertino perde il modello con schermo da 24 pollici e rinnova quelli da 21,5 e 27 pollici, che adottano disply Lcd retroilluminati a Led con rapporto tra larghezza e altezza di 16:9.

Il modello da 21,5 pollici offre una risoluzione di 1.920x1.080 pixel mentre il fratello maggiore arriva a 2.560x1.440 pixel.

Per quanto riguarda i processori, nella fascia bassa troviamo gli Intel Core 2 Duo E7600 ed E8600 mentre i modelli più potenti montano Cpu quad core: si tratta dei Core i5 750 e Core i7 860, con schede grafiche Ati Radeon HD 4670 e 4850.

Tutti gli iMac hanno per default 4 Gbyte di Ram, che possono essere espansi fino a 16 Gbyte.

I prezzi partono da 1.099 euro e 1.499 euro per i modelli di base da 21,5 e 27 pollici pollici e arrivano a 1.799 euro con il modello da 27 pollici dotato di processore Core i5.

Le versioni aggiornate dei MacBook si basano sul processore Core 2 Duo da 2,26 GHz accompagnato da 2 Gbyte di Ram e scheda video Nvidia GeForce 9400M. Il display è retroilluminato a Led e la durata della batteria, secondo le dichiarazioni di Apple, ora arriva fino a 7 ore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Peccato...che anche loro siano cascati nella stron...ta del 16:9. Un ottimo motivo per allontanarmi definitivamente dall'idea di comprarne uno. Purtroppo i monitor 4:3 ora costano come il tartufo quindi per continuare a straguadagnare hanno dovuto ripiegare sui pannelli 16:9 visti i volumi di produzione molto maggiori. E poi mi vengono a... Leggi tutto
23-10-2009 22:03

In ufficio abbiamo un imac da 24'' e pesa 17Kg, chissà quello da 27'' che madonnone che è!
23-10-2009 00:19

ma nooo che dici? 8)
22-10-2009 21:22

Questo rinnovo di modelli giunge proprio a ridosso del lancio ufficiale di windows 7 e non sembra una coincidenza casuale 8)
22-10-2009 19:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2160 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics