Tutti pazzi per Nook, il lettore di ebook economico

La lettura digitale fa gola a tutti ma le preordinazioni dell'ebook del gigante dell'editoria Barnes & Noble verranno soddisfatte con ritardo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-11-2009]

nb

Si chiama Nook, probabile acronimo di NobleBook, e sembra destinato a sfondare sul mercato del libro digitale allo stesso modo del iPod per quel che riguarda acquisizione e ascolto di brani musicali.

Basato su Google OS, l'hardware vanta due distinti display: il primo, per la verità non troppo esteso, è riservato alla lettura vera e propria ed è monocromatico in quanto realizzato in Vizplex, resistente pellicola che fa da supporto a matrice attiva per l'ultima generazione di inchiostro elettronico (eInk) con ottime caratteristiche di contrasto e legibilità.

Il secondo display, a colori, ha una diagonale di 3,5 pollici e serve per la navigazione; il che porta le dimensioni complessive del lettore a quelle di un comune foglio di formato A4 ma in qualche modo detta le misure ridotte del display elettronico che vengono limitate a una diagonale di soli 6 pollici.

Il lettore sarà commercializzato da Barnes & Noble, uno dei maggiori distributori di libri che oltre a offrire (sembra) oltre 750 mila opere, le porrà in commercio anche on line, ponendosi perciò in concorrenza diretta con Amazon il cui lettore Kindle è decisamente meno economico.

Infatti il prezzo di vendita di Nook, che sarà reperibile anche nelle librerie Barnes&Noble, è già stato fissato in "soli" 259 dollari (pari a circa 175 euro); al requisito della maneggevolezza, il lettore aggiungerà pertanto la possibilità di provarlo materialmente prima di effettuarne l'acquisto.

Il nuovo supporto di lettura include la possibilità di connessione 3G e Wi-Fi (e quindi con vari dispositivi di comunicazione) mentre la memoria onboard di 2 Gbyte è ampliabile con le comuni microSd; completano le possibilità la lettura di file Mp3 e, ovviamente, una porta mini Usb e il connettore per jack audio.

Accessori d'obbligo sono gli adattatori Usb, una batteria di ricambio e luce supplementare, tutti a prezzo modico; più care invece le copertine antigraffio e una specifica polizza di assicurazione di validità biennale per proteggere la preziosa biblioteca portatile da ogni possibile incidente.

La commercializzazione era prevista per la fine di novembre, ma Barnes & Noble ha annunciato ritardi e i primi pre-ordini verranno soddisfatti a partire dall'11 dicembre. Ancora non si conosce l'epoca di distribuzione in Europa ma difficilmente arriverà sugli scaffali in tempo per le festività di fine anno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Cosa o costava? Infatti credo nonsia più in commercio Leggi tutto
10-11-2009 17:31

{Anfiteatro}
Il Kindle da 7" costa la stessa cifra Leggi tutto
10-11-2009 10:19

non mi sembra un innovazione eclatante, dubito che venderà in maniera sostanziosa... Leggi tutto
9-11-2009 21:25

{ciotex}
è tutto un problema di dimensioni.... Leggi tutto
9-11-2009 12:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te Internet...
E' stata la più importante innovazione tecnologica degli ultimi anni.
Ha reso le relazioni umane troppo impersonali.
Ha reso più facile la vita di tutti i giorni.
E' stata un toccasana per l'economia mondiale.
E' riuscita a facilitare le relazioni umane.
Ha contribuito a confondere le identità dei popoli.

Mostra i risultati (2940 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics