Il BlackBerry Storm 2 arriva in Italia con Vodafone e Wind

Entrambi gli operatori offrono lo smartphone di Rim completamente touchscreen: stesso prezzo per il telefonino, cambiano i piani tariffari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-11-2009]

BlackBerry Storm 2 Vodafone Wind

Sarebbe dovuto arrivare in tempo per le vendite natalizie e così è stato: il BlackBerry Bold 2 (per le caratteristiche del quale rimandiamo all'articolo già pubblicato) sbarca in Italia con Vodafone e Wind.

Presso entrambi gli operatori lo smartphone in sé costa 499 euro; si differenziano invece le offerte e promozioni.

Per quanto riguarda Vodafone, i clienti che sceglieranno uno dei piani Più Facile, potranno avere il BlackBerry Storm 2 a partire da 0 euro insieme a minuti gratis verso tutti e chiamate senza limiti al numero Vodafone preferito.

I clienti che invece opteranno per l'offerta Telefono a Rate potranno avere il telefonino a 9 euro al mese per 24 mesi con un contributo iniziale di 199 euro.

Grazie alla promozione TV, Musica e Mobile Internet gratis, per due mesi i clienti potranno scaricare canzoni gratuitamente accedendo al catalogo presente nel Music Store e guardare alcuni programmi televisivi di Mediaset con la Mobile TV, oltre a navigare gratis dal BlackBerry.

Al termine del periodo promozionale, attivando il piano Mobile Internet per BlackBerry, potranno accedere a Internet al costo di 10 euro al mese fino a un massimo di 2 Gbyte per abbonamenti e 3 euro a settimana e fino a un massimo di 500 Mbyte per i prepagati. La promozione Musica e Tv sarà rinnovata a 2,49 euro a settimana.

I clienti con partita Iva potranno lo Storm 2 a 22 euro al mese per 24 mesi con No Problem Mail (che include i servizi email), oppure, con l'offerta Full Optional, a 10 euro al mese per 24 mesi. Tutte le offerte per i clienti con partita Iva sono Iva esclusa.

Insime al BlackBerry Storm 2, Wind offre in omaggio una scheda di memoria da 16 Gbyte e permette di sottoscrivere il servizio BlackBerry Internet Service, che fornisce accesso illimitato alle e-mail e a Internet per 12 euro al mese.

Fino al 7 febbraio 2010 l'Internet Service sarà gratuito per 3 mesi per chi acquista una nuova Sim ricaricabile e fino a 12 mesi (a seconda del piano tariffario prescelto) per i clienti che scelgono una nuova Sim in abbonamento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2769 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics