La Cina vieta i siti personali

D'ora in avanti solo le organizzazioni e le società, previa approvazione statale, potranno aprire un sito Web.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-12-2009]

La motivazione ufficiale è sempre la stessa - la lotta alla pornografia - mentre le trovate del governo cinese si rinnovano: l'ultima è il divieto ai singoli di aprire un proprio sito Web.

In tutta la Cina continentale (escluse, quindi, Hong Kong e Macao) solo le società e le organizzazioni potranno d'ora in avanti avere un sito, previa approvazione statale: a riferirlo è il quotidiano stampato a Hong Kong South China Morning Post.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 20)

cancellato perché decisamente OT... non scrivo mai e una volta che scrivo lo faccio fuori luogo... :cry:
2-3-2010 16:54

Sembra che il vespaio prosegua. Rispondo a braccio ad alcune osservazioni di ItBit (non prendertela, ma hai tirato fuori alcuni argomenti interessanti). Sono d'accordo che c'è una notevole differenza tra Costituzione formale e reale, e sono d'accordo che il governo (forse) esagera con la sua legiferazione. Mi sembra però in una... Leggi tutto
22-12-2009 09:47

Infatti la cina andrebbe nuclearizzata... e non se ne parli più, per il bene del mondo intero! :twisted: che cazzi di paragoni, se mi permetti! perchè qualche volta non fare paragoni con paesi CIVILI? ci sono anche vicino a noi sapete? Austria, Germania, Danimarca, la scandinavia tutta! Leggi tutto
17-12-2009 20:33

:lol: :roll: :cry: Leggi tutto
17-12-2009 20:28

QUOTO, è quello che temo anch'io :cry: Leggi tutto
17-12-2009 20:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6124 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics