Quattro scanner per tutte le esigenze

Sagemcom propone due modelli Agfaphoto dedicati all'acquisizione di fotografie e due per l'utenza professionale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-12-2009]

Sagemcom AgfaPhoto 1110 1111 1300 1300Pro

Sagemcom presenta quattro modelli di scanner leggeri e compatti che vanno ad arricchire la gamma a marchio AgfaPhoto.

I modelli AS 1110 (nero) e AS 1111 (bianco), che misurano 46x156x38 mm, sono dedicati alle fotografie in formato 10x15 cm: in 5 secondi possono acquisire un'immagine con una risoluzione di 1800x1200 pixel.

L'alimentatore è esterno e, tramite la porta Usb, questi scanner possono trasferire i file risultanti dalla scansione direttamente su una scheda di memoria o una cornice digitale.

I modelli AS 1300 e AS 1300 Pro (47x274x33,8 mm) sono pensati per un uso più professionale e con il Pc. In formato A4, oltre alla scansione di immagini, danno la possibilità di digitalizzare i documenti con una velocità di tre pagine al minuto con una risoluzione di 600x600 dpi e convertirli direttamente in formato Pdf, Rtf, Word o Html.

I prezzi al pubblico consigliati (tutti comprensivi di Iva) sono di 79,99 euro per l'AS 1110 e l'AS 1111, di 99,99 euro per l'AS 1300 e di 119,99 euro per l'AS 1300 Pro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Alcuni anni fa, L'Agenzia delle Entrate pubblicò sul web i redditi dei cittadini; poi, dopo l'intervento del Garante Privacy, li mise offline. Questi dati secondo te devono essere disponibili su Internet?
No
Non saprei

Mostra i risultati (5832 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics