Dieci anni di Zeus News

Era il 31 dicembre 1999 quando, quasi per scherzo, inviai a una cinquantina di amici la primissima edizione delle "Zeus News".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-12-2009]

10 anni zeus news

Era un esperimento ma già allora avevo le idee molto chiare, poiché la prima newsletter recava il numero "001" e lasciava intendere che ne sarebbero seguite molte altre. Nessuno tra i cinquanta amici si sorprese né mi chiese come mai il notiziario si chiamasse "Zeus News", essendo Zeus il mio nickname da... molto tempo. Ma la newsletter piacque e venne forwardata e riforwardata, come pure quella che seguì il giorno dopo, e quella del giorno dopo ancora.

Sempre più persone mi chiesero di essere inserite nella mailing list, e altri spontaneamente iniziarono a collaborare (qualcuno lo fa ancora oggi). Ancora non esisteva nemmeno il sito web (nacque infatti qualche settimana dopo) e gli inviti venivano gestiti a mano, poi fu indispensabile approntare qualche automatismo. Grazie a un eccezionale team di persone che nel corso degli anni gravitarono attorno al sito, siamo arrivati, con alti e bassi, dove siamo oggi.

Ma torniamo a quegli anni. Eravamo in pieno "boom" di Internet: di lì a qualche mese sarebbe scoppiato il fenomeno degli abbonamenti flat su numero verde, e poi quello delle linee Adsl (inizialmente troppo care e con abbonamenti "a consumo"). Intanto sempre più utenti scoprivano il web collegandosi a 56K in tariffa urbana, era il periodo dei provider gratuiti come Libero o Tiscali.

Molte cose sono cambiate oggi, ma nemmeno troppe. C'è ancora chi si collega a 56K, e l'Adsl di oggi non è poi tanto più veloce delle primissime linee a 640K. Erano i tempi gloriosi di Napster, oggi invece vanno via come il pane i dischi esterni e i lettori multimediali per film e filmati scaricati col peer to peer.

Oggi non sono più (solo) i "pirati" a fare paura ai potenti, quanto la rete stessa. Oggi i politici se la prendono con Facebook, che è storia recente, ma l'ignoranza e la voglia di reprimere un mezzo di comunicazione potentissimo sono le stesse già viste in passato. E nonostante i tentativi di zittire le voci fuori dal coro, oggi come allora noi di Zeus News saremo qui a parlarvene.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 58)

Se aspetto ancora un pò ... :oops: Auguri Zeus!
4-3-2010 21:17

Senti: se devi affacciarti solo per fare gli auguri, allora compiamo 10 anni tutti i giorni! :twisted:
4-3-2010 19:53

Ho archiviato mo' le annate 2005-2009 delle Zeusletter, e mi sono accorto dall'ultima mail che non ero passato a fare gli auguri, ops. :oops: 100 di questi giorni! (e 200 miei becap!)
4-3-2010 18:30

Non ti preoccupare Silent Runner, ho le spalle grosse e anche a me piace molto scherzare!! :lol: Trovo che il forum sia molto ben fatto e anche queste sezioni, come quella del Caffè dell'Olimpo servano a creare il giusto clima. Ciao e a presto! :ciao: Leggi tutto
12-1-2010 22:22

Ok, comunque scherzavo! Dal momento che sei nuovo è giusto che ti si accolga con un po' di frizzore! Qui siamo sempre pronti a scherzare su tutto e con tutti, senza vera cattiveria anche se così può apparire! :wink: Se poi vuoi scherzare davvero, fare un po' di baldoria fra amici fai un salto qui nel Caffé dell'Olimpo! Ri-benvenuto... Leggi tutto
12-1-2010 19:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1739 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics