Un albergo fatto di spazzatura per salvare le spiagge

Il Corona Save The Beach Hotel apre a Roma. E' interamente costituito di spazzatura raccolta in spiaggia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-05-2010]

Corona Save The Beach Hotel spazzatura HA Schult

È un'installazione artistica - opera dell'artista tedesco HA Schult - ma anche un vero hotel, alto due piani e in grado di ospitare fino a 10 persone per notte, e gode di una particolarità: è interamente costituito di spazzatura.

Nato per la Giornata Mondiale dell'Ambiente, fissata per il prossimo 5 giugno, quest'opera è stata battezzata Corona Save The Beach Hotel, un nome che riassume lo sponsor (il produttore della birra Corona Extra) e lo scopo: sensibilizzare le persone sulla quantità di rifiuti che riempiono le spiagge, rovinandole.

HA Schult ha infatti utilizzato la spazzatura raccolta dai volontari del progetto Save The Beach sulle spiagge europee e l'ha utilizzata come "materiale edilizio" per realizzare a Roma l'albergo, che sarà aperto dal 3 al 6 giugno.

Chi vuole sfruttare il breve periodo di apertura può prenotare una notte al Save The Beach Hotel direttamente dal sito Internet.

Se l'hotel serve a rendere presente il problema, il progetto che vi sta dietro offre anche la possibilità di segnalare spiagge degradate per via della presenza di rifiuti; la più "votata" sul sito sarà completamente ripulita da Corona, che ha già compiuto la medesima operazione nel 2009 sulla spiaggia di Capocotta, vicino a Roma.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{utente anonimo}
bisogna fare qualcosa per le spiagge. mi sembra una buona idea segnalare a save the beach le spiagge sporche
11-6-2010 15:35

Solitamente i gesti dimostrativi servono a ben poco. In primis a soddisfare il bisogno di chi li esprime. Gli effetti sul resto del mondo per lo più sono irrilevanti o al massimo danno il via a reazioni tendenti a soffocare altri tentativi di cambiamento.
8-6-2010 09:13

Gesto dimostrativo per scuotere e sensibilizzare le menti. Ma.... chi ci va lì a fare un soggiorno? Scusate, sarò poco sensibile, sarò quello che volete, ma se avessi qualche giorno di vacanza e qualche soldo da spendere io lì non ci andrei di sicuro.
4-6-2010 17:10

No, infatti, lui è la spazzatura!
1-6-2010 12:02

leggendo velocemente la news, avevo capito che la spiaggia piu votata sarebbe stata ripulita interamente da Fabrizio Corona... :lol: mi pareva troppo strano in effetti, che quest'uomo si dedicasse a una così nobile causa..
1-6-2010 10:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale di questi campi necessiti di maggiore aiuto per il tuo business online personale o aziendale?
SEO, ranking e analytics.
Link Html, generazione sitemap, metatag e generazione QR Code.
Logo, foto, grafica e temi.
Progettazione del sito e organizzazione.
Normativa fiscale.
Soluzioni di pagamento, Paypal e Google Merchant.
Business plan.
Creazione del negozio virtuale o dell'app.
Pagina Facebook collegata.
Pagine di affiliazione.

Mostra i risultati (429 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics