Tutta IBM passa a Firefox

Il browser di Mozilla sarà lo standard su tutti i computer usati internamente. Gli standard aperti hanno convinto IBM.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-07-2010]

IBM passa a Mozilla Firefox cloud computing

IBM ha ufficialmente deciso di adottare Firefox per i propri uffici, scartando il browser precedentemente utilizzato di default; quale esso sia non è dato sapere, ma si pensa istintivamente a Internet Explorer.

"Naturalmente Firefox è in giro da anni" ha spiegato Bob Sutor, vicepresidente dell'azienda, il quale ha sottolineato come moltissimi dipendenti già utilizzino abitualmente il browser di Mozilla.

Nel complesso, IBM dà lavoro a circa 400.000 persone; non sarà imposto a tutti di adottare forzatamente Firefox, ma questo sarà il browser installato di default su tutti i nuovi computer usati internamente; inoltre partirà comunque una campagna tesa a convincere ogni dipendete ad adottare il panda rosso.

La decisione è parte di un piano più grande: IBM crede molto nel cloud computing e ritiene che, perché questa tecnologia abbia successo, "nelle infrastrutture, nelle applicazioni e nel modo in cui le persone si scambiano i dati si utilizzino degli standard aperti".

Firefox soddisfa questi requisiti ed è per questo che è stato scelto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

NO! Aspettava la scadenza di accordi presi tempo addietro... :wink: Ciao Leggi tutto
5-7-2010 19:48

Certo, certo, e la marmotta incarta la cioccolata Leggi tutto
5-7-2010 19:42

Phoenix (il primissimo nome di Firefox) è stato tecnologicamente superiore a Explorer sin dal suo primo rilascio pubblico. IBM se n'è accorta solo ora?
5-7-2010 10:54

Se Mozilla dice che Firefox è un panda rosso e non una volpe infuocata, perché continuare la polemica?
5-7-2010 10:03

condivido!!! Se uno di basa sul logo e sul nome, quella è una volpe arancione infuocata. E su questo non ci piove, e per fortuna, perché diversamente si spegnerebbero le fiamme :-) Se quello è un panda io sono la bisnonna della regina d'Inghilterra ;-) e se quel colore li è un rosso io sono un omino verde :-) Per chi avesse dei dubbi... Leggi tutto
5-7-2010 10:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Numerosi utenti lamentano disservizi con i coupon-sconto. Quale di questi inconvenienti giudichi più grave?
La difficoltà nell'ottenere i rimborsi (o l'avere come rimborso un altro coupon anziché i soldi).
Non avere un livello adeguato di assistenza al cliente.
L'impossibilità di prenotare un servizio nonostante si sia acquistato il voucher (a causa di scarsa disponibilità da parte di chi eroga quel servizio).
Il trattamento diverso, da parte di chi eroga il servizio, nei confronti di chi paga con un coupon rispetto agli altri clienti.
Il ritardo nella consegna dei prodotti.
La non corrispondenza dell’acquisto effettivo con l’offerta iniziale.
La mancanza di modalità specifiche per i reclami.
Il fatto che l'esercizio per il quale si è acquistato il voucher ha chiuso o il servizio non è più attivo.
La mancata emissione della ricevuta fiscale da parte dei portali.
Non ho mai riscontrato alcuno di questi inconvenienti.

Mostra i risultati (1158 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics