Firefox 4, ecco la seconda beta

Con Test Pilot gli utenti potranno dire a Mozilla che cosa pensano delle novità nell'interfaccia e nelle funzioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-07-2010]

Firefox 4 beta 2 Test Pilot

A meno di un mese di distanza dalla prima beta, Mozilla si prepara a rilasciare Firefox 4 beta 2, che potrà vantare la localizzazione in 26 lingue, tra le quali c'è anche la nostra.

Trattandosi comunque di una versione beta, è bene ricordare che il software non sarà esente da bug: gli sviluppatori ne hanno già individuati quattro ancora presenti che tuttavia non sono gravi e che, anche qualora non vengano risolti in tempo, non dovrebbero compromettere il rilascio della beta 2.

Dato che Firefox 4 porta con sé diversi cambiamenti, anche nell'interfaccia, Mozilla tiene a ricevere il parere degli utenti: per questo ha lanciato il progetto Test Pilot che, tramite un apposito add-on, permette a chi desidera provare la beta e collaborare con gli sviluppatori di far sentire la propria voce.

Per quanto riguarda il futuro, Mozilla prevede una terza beta fissata per il 6 agosto mentre la release candidate è attesa per ottobre.

Chi vuole testare le funzionalità di Firefox 4 può scaricare la beta 1 (che sarà sostituita dalla beta 2 non appena questa sarà disponibile) dall'apposita pagina di download del sito di Mozilla.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Il nuovo motore Javascript sarà nella beta 5 Leggi tutto
29-7-2010 12:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'è un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1671 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics