Google assume 200 persone a Dublino

L'azienda potenzia i servizi localizzati per l'Europa, come Google Maps, creando un'apposita divisione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-08-2010]

Google assume 200 persone a Dublino

Google si prepara ad assumere altri 200 impiegati, da aggiungere ai 1.500 che già lavorano nel quartier generale di Dublino, cui compete l'area Emea.

In controtendenza rispetto alle ondate di licenziamenti di cui spesso si ha notizia, l'azienda di Moutain View ha deciso di ampliare il personale europeo per migliorare i servizi basati sulla localizzazione.

Ciò significa che i nuovi 200 assunti lavoreranno su Google Local e Google Maps e costituiranno una nuova divisione operativa creata proprio allo scopo. "Dublino diventerà un centro di eccellenza per questa attività" ha spiegato David Martin, dirigente di Google in Europa.

"Google Maps" - ha continuato Martin - "mostra molto di più della geografia di un luogo, e ora incorpora dati da migliaia di fonti in lingue diverse. Il Centro Operativo di Dublino gestirà queste fonti per fornire agli utenti di Google Maps ancora più informazioni locali di prima".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Come mai che assumono o si spostano tutti in Inghilterra e Germania? :?: Il personale (fatevelo raccontare da chi c'è stato) costa molto di più e lavorano mediamente di meno e con meno profitto. Inoltre tutto (logistica) costa molto di più!!! :?: Ciao
25-8-2010 20:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3034 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics