Come utilizzare Flash sull'iPad

L'iPad si trasforma in thin client per accedere a un desktop Linux e sfruttare tutte le applicazioni disponibili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-10-2010]

StarNet Communications iLIVEx iPad thin client Lin

L'iPad, per quanto apprezzato, ha però qualche limitazione: per esempio non offre un vero multitasking, né è in grado - per scelta - di mostrare contenuti Flash.

Per aggirare il problema l'azienda californiana StarNet Communications ha lanciato iLIVEx, un software che trasforma l'iPad in un thin client per connettersi al proprio desktop Linux o Unix e utilizzare tutte le applicazioni e le risorse della macchina remota via Internet.

La connessione avviene tramite tunnel SSH e, secondo quanto promette StarNet, non mostra problemi di latenza grazie al protocollo utilizzato, che fornirebbe prestazioni da LAN anche con connessioni 3G.

iLIVEx è in vendita sull'App Store a 14,99 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

mi hai tolto le parole di tastiera!
6-10-2010 12:26

sono un po' dubbioso (per non dire tanto). Ci sono altri progetti simili, con anni e anni di esperienza sulle spalle (logmein, teamviewer, vnc), gia presenti su AppStore, ho grandi dubbi che l'implementazione di un nuovo "protocollo" possa dare maggiori prestazioni rispetto le loro (che sono ottime per l'utilizzo generico del... Leggi tutto
6-10-2010 09:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando guidi in città, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2560 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics