Eutelia IT e Phonemedia verso la fine della vicenda

La famiglia Landi chiede il patteggiamento per la vicenda Eutelia, mentre Phonemedia va verso la dichiarazione di fallimento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-10-2010]

eutelia

Si avvicinano a una triste conclusione le vicende, intrecciate fra loro, della ex Eutelia e del gruppo di call center Phonemedia.

Per la vicenda della ex Eutelia IT, gli avvocati della famiglia Landi, già proprietaria dell'azienda, accusata di bancarotta fraudolenta, hanno chiesto e ottenuto un rinvio dell'udienza presso il Tribunale di Roma alla fine di dicembre. Questo per cercare di ottenere un patteggiamento che eviti il carcere; in cambio devono ottenere il placet dei commissari fallimentari, che potrebbe costare qualche decina di milioni di euro di risarcimento.

Per Phonemedia, i cui ex manager sono oggi indagati per truffa ai danni dello Stato, per aver goduto di fondi europei e regionali per la produzione di software e corsi di formazione professionale mai avvenuti, pare che non ci siano alternative alla richiesta di dichiarazione di fallimento da parte del commissario: il debito di Phonemedia ammonterebbe a 63 milioni di euro e i principali committenti come Vodafone e Telecom Italia hanno ritirato definitivamente le commesse.

Secondo i sindacati, in polemica con il commissario, queste commesse sono andate poi a call center più piccoli, gestiti da ex manager Phonemedia, che però sottopagano i dipendenti (in parte ex dipendenti Phonemedia). Chiedono che l'attività prosegua e per questo promuovono una manifestazione in piazza a Novara il prossimo sabato 30 ottobre.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi l'evento che attendi di più?
CES, gennaio, Las Vegas
Mobile World, febbraio, Barcellona
CeBIT, marzo, Hannover
E3, giugno, Los Angeles
Computex, giugno, Taipei
IFA, settembre, Berlino
Smau, ottobre, Milano

Mostra i risultati (1064 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics