Word Lens, dizionario a realtà aumentata

Basta inquadrare un cartello, un menu o un avviso e l'iPhone traduce in tempo reale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-01-2011]

Word Lens realtà aumentata traduzione in tempo rea

Disponibile per iPhone e iPod Touch, Word Lens è una applicazione che attraverso la realtà aumentata permette di ottenere una traduzione in tempo reale di un testo inquadrato attraverso la fotocamera del proprio terminale.

La novità è che la traduzione viene mostrata, senza alcuna necessità di avere accesso al web, sovrapposta al testo esistente.

L'app è disponibile gratuitamente ma si paga il dizionario, ovviamente necessario, che al momento è disponibile solamente per la traduzione dall'inglese allo spagnolo e viceversa.

Nel video più sotto troviamo una dimostrazione del funzionamento, tuttavia è presto per farsi prendere dall'entusiasmo, poiché si tratta di un filmato promozionale.

Word Lens può infatti essere una comoda funzionalità per comprendere il senso di un cartello, un avviso o magari un menu, ma è necessario essere prudenti nel rimanere stupiti: da più parti si sottolinea come la correttezza della traduzione in inglese avvenga a partire da uno spagnolo non grammaticalmente corretto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1552 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics