Nexus S, in Italia senza AMOLED

La versione italiana avrà uno schermo LCD. Disponibile anche un'edizione con cover bianca.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-01-2011]

Samsung Nexus S bianco AMOLED Super Clear LCD

Emerge qualche nuovo dettaglio sul Nexus S di Samsung, annunciato ieri e previsto in arrivo per il mese prossimo.

Il primo è un dettaglio estetico: pare infatti che ci sarà anche una versione bianca che si affiancherà a quella "principale", nera.

A differenza dell'iPhone 4 che - se mai riuscirà ad arrivare sugli scaffali - sarà tutto bianco, lo smartphone di Samsung sarà bianco soltanto nella parte posteriore, mentre quella anteriore manterrà il nero.

La seconda informazioni emersa è meno frivola ma spiacevole per chi nel nostro Paese già aveva pensato di acquistare il primo smartphone con Android 2.3 Gingerbread non appena uscirà: se infatti la versione americana (in vendita anche nel Regno Unito) avrà un brillante schermo Super AMOLED, quella destinata all'Italia utilizzerà un più economico display Super Clear LCD.

Il motivo di questa scelta starebbe nell'impossibilità da parte di Samsung di produrre un numero di display Super AMOLED sufficienti a soddisfare le richieste di tutti i mercati.

Gli amanti dei video potranno forse consolarsi pensando che, pur non godendo della stessa qualità a schermo, saranno in grado di registrare video a 720p, mentre gli americani dovranno limitarsi alla risoluzione di 480p.

Il resto della dotazione sarà invece identico, dal processore Samsung Hummingbird a 1 GHz (basato su un ARM Cortex A8) fino ai 512 Mbyte di RAM passando per la memoria interna di 16 Gbyte e il supporto a Wi-Fi, Bluetooth e tecnologia NFC.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Alla faccia del Super Amoled.... :shock: :shock: :shock: Leggi tutto
3-2-2011 23:26

Guardate il prezzoooo!!! NO COMMENT!! http://www.pixmania.com/it/it/8785717/art/google/nexus-s-nero-argento.html?srcid=182 Eh, ma è Super Amoled!! O_O No no no comment!!!!
2-2-2011 17:19

Costerà 549 €... quindi il rapporto è superiore a 1$ - 1€!!! In America costa 529$. No comment... purtroppo però alla fine ci sarà chi lo comprerà (me compreso).
27-1-2011 12:47

Mi sembra il minimo... siamo italiani e dobbiamo pagare... sempre e a tutti :evil: Leggi tutto
26-1-2011 23:27

Ok, continuamo a pensar male... Scommettiamo che costerà uguale a quello americano con schermo OLED... anzi scommettiamo che costerà uguale con rapporto euro dollaro 1 a 1? Saluti Leggi tutto
26-1-2011 17:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior svantaggio? (vedi anche i vantaggi)
L'auto di Google è veramente brutta! Più che un auto è un'ovovia.
Ci toglierà il piacere di guidare e la nostra vita sarà un po' più triste.
Avrà un costo non sostenibile per la maggior parte degli utenti.
Ci sarà maggior traffico: con un'auto senza pilota il trasporto privato verrebbe incentivato rispetto al trasporto pubblico.
Il Gps incorporato potrebbe non essere efficiente, costringendoci a fare percorsi più lunghi o più lenti o addirittura non portandoci mai a destinazione.
Ho timori soprattutto per la privacy: le auto di Google potranno collezionare dati su come mi sposto e quando.
In caso di incidente con nessuno al volante, non è chiaro di chi sarà la responsabilità civile. E a chi tocca pagare l'assicurazione? All'utente o a Google? O allo Stato?
Sarà esposta ad attacchi hacker o terroristici: di fatto avremo minore sicurezza sulle strade.
Se il sistema prevede un urto inevitabile, potrebbe trovarsi di fronte a scelte etiche insormontabili. Uccidere un anziano o un bambino? Due uomini o un bambino? Un uomo o una donna? Uscire di strada o urtare altri veicoli o pedoni? Andare addosso a un SUV o a un'utilitaria?
Rispetto alle auto tradizionali impiegheranno troppo tempo ad arrivare a destinazione, non potendo superare i limiti di velocità o fare manovre azzardate.
I tassisti non esisteranno più: già immagino le loro legittime proteste.

Mostra i risultati (2199 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics