Microsoft, trimestre oltre le previsioni

L'azienda di Redmond incassa utili per più di 6 miliardi di dollari. Tutto merito di Windows 7, Kinect e Office.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-01-2011]

Microsoft trimestre positivo 20 miliardi fatturato

Nonostante i ritardi nel settore mobile e in quello dei tablet, i risultati dell'ultimo trimestre fiscale resi noti da Microsoft sono decisamente positivi.

L'azienda di Redmond ha fatturato 20 miliardi di dollari, per un utile netto di 6,63 miliardi di dollari: sorprendendo gli analisti, che davano quasi per certo un sorpasso di Apple, Microsoft ha ottenuto profitti maggiori, seppure di "soli" 63 milioni di dollari.

Tutto ciò si traduce in una crescita del 5% rispetto allo stesso trimestre di un anno fa. Tale risultato è calcolato tenendo conto che all'inizio del 2010 vennero aggiunti 1,71 miliardi di fatturato differito, generato dai preordini di Windows 7; senza queste cifre, la crescita sarebbe del 15%.

Windows 7 ha certamente gran parte del merito per il conseguimento di questi risultati: si stima che ormai il 20% dei PC che accedono alla rete abbia installata l'ultima versione di Windows, che ha rapidamente fatto dimenticare l'immediato predecessore.

Un altro prodotto di successo è Kinect: lanciato da poco, è stato venduto in 8 milioni di esemplari nei 60 giorni successivi all'arrivo sugli scaffali, e ha trascinato con sé anche la console Xbox 360, che ha visto crescere le proprie vendite (con un aumento del 55% anno su anno).

Infine non si può non citare la divisione Business, che in questo trimestre si è comportata bene al di là delle previsioni: il suo fatturato è cresciuto del 24%, grazie all'alta domanda per Office 2010.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste previsioni ritieni che diventerà realtà per prima?
Si potranno trapiantare organi di ricambio cresciuti in laboratorio.
I computer svilupperanno capacità creative, riuscendo a creare vere opere d'arte senza intervento umano.
Il teletrasporto delle persone diventerà realtà.
Su Marte e sui pianeti abitabili si costruiranno colonie nelle quali si potrà vivere per lunghi periodi.
Riusciremo a controllare il tempo atmosferico, cancellando siccità, inondazioni e catastrofi naturali.

Mostra i risultati (2254 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics