Neural n. 19

E' uscito il nuovo numero della celebre rivista cyberpunk e di cultura dei nuovi media, edita dal 1993.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-07-2002]

Ecco il sommario di Neural n. 19!

hacktivism

Richard Stallman (intervista), David Lyon (autore di Surveillance Society) (intervista), Hackit 2001, Radio Cybernet, news (Hack Xbox, biometrica, crittografia os, omografi, Bugnosis, Anti-Keylogger), reviews: (Himmanen, Sarai Reader, Crypto Anarchy, Kurzweil, John Kats-Geeks, Berners-Lee, Dertouzos, Ferry Byte-Parrini, Stallman)

e.music

Dat Politics (intervista), 386dx Alexei Shulgin (intervista), Massimo (intervista), Home Computer music scene 2 (Nanoloop, Gameboy Pocketnoise), news: (Jazz e insetti, Hyperscore, volto Aphex Twin, Discogs,Total Recorder, Sonogrammi), reviews: (Transambient, Noise Water Meat, Techno Rebels, Bjork, Clubspotting 2), reviews cd: (Peace Orchestra, Fauna Flash, Koop, Dj Spooky, Mixmaster Mike, Keoki, Playgroup, 4vini, Psychick Warriors Ov Gaia, Ken Ishii, Vainio/Fennesz, Merzbow, Foetus, Andreas Berthiling, Jim 'O Rourke, Aphex Twin, Alec Empire, Nic Endo...)

new.media.art

Surveillance Camera Players (intervista), Lev Manovich (intervista), Wolfgang Stahele (intervista), Transmediale 2002, MMM + AHA, Star Stripper, racconto, news: (Hiperlook, Minitasking 10, vOluptuary, Metapet), reviews (Arte Y Electricidad, Telematic Connections, Interaction, Utopian Entrepreneur, Cast01 Machine Times, AE 2001, Technicolor, African Fractals, Metal and Flesh, Supervideo G8, WW Video Festival, Sign, Io Erotica, Corpi Sognanti...)

[Neural Station] emusic+news su Controradio Bari (Popolare Network) ogni martedì alle 21:00.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per via delle leggi sulla condivisione di file e delle nuove forme di protezione anti-copia introdotte sui suporti digitali, i consumatori si trovano sempre più in difficoltà nella fruizione del materiale a cui sono interessati. Come andrà a finire?
I consumatori si rassegneranno a rispettare le leggi, per quanto assurde siano.
Le leggi diventeranno più tolleranti e le case saranno più rispettose dei diritti dei consumatori.
Assisteremo a uno scontro con arresti, processi penali e sfide all'ultimo crack tra chi applica il DRM e gli hacker.
Niente di tutto questo, le leggi rimarranno ma non verranno applicate.

Mostra i risultati (3604 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics