Mozilla dice addio a Firefox 3.5

Gli utenti saranno incoraggiati ad abbandonare la vecchia versione. E tra un mese dovranno aggiornare il browser per forza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-05-2011]

Mozilla addio Firefox 3.5

«Siamo preoccupati perché troppe persone non aggiornano il software e utilizzano versioni vecchie e non supportate di Firefox» e, per questo motivo, Mozilla ha deciso di costringere gli utenti di Firefox 3.5 a passare a una versione più recente.

Sono ancora circa 12 milioni gli utenti che hanno ignorato Firefox 3.6 e Firefox 4. Oggi, a poco più di un mese dal rilascio programmato di Firefox 5, Mozilla non se la sente più di lasciarli scorrazzare in libertà nel web con un software vecchio.

Così, a partire da oggi la pagina di default di Firefox 3.5 mostrerà un avviso che inviterà ad aggiornare il browser.

Poi, a partire dal 21 giugno - data in cui è atteso il rilascio di Firefox 5 - le funzionalità di aggiornamento automatico provvederanno a forzare l'upgrade di Firefox 3.5 alla versione 3.6.

Per quest'ultima il supporto continuerà ancora per un certo tempo: si tratta dell'ultima disponibile per i Mac con processore PowerPC, e per questo motivo Mozilla ha deciso di tenerla ancora in vita.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Mah, software libero cozza un po' con qualsivoglia obbligo... Io di certo ho drasticamente ridotto l'uso di FireFox (che già era piuttosto sporadico), ormai non trovo quasi più occasioni per non utilizzare Opera.
20-5-2011 15:41

Come principio questo è equo nonchè giusto Leggi tutto
20-5-2011 15:23

Non sapevo tutte queste cose, molto interessante. Sinceramente non capisco chi tiene ancora ff 3.5, se non si vuole fare il salto alla 4 c'è cmq la 3.6.17 ancora ben disponibile anche nel sito ufficiale, l'usabilità e il layout dei menù e dei tasti sono gli stessi quindi non vedo scuse per non aggiornare. Leggi tutto
19-5-2011 04:58

Un analisi: La versione 4 non è altro che la 3.x in cui x-Javascript è stato compilato e XML inserito in ".dll" o ".os" . Da qui un aumento della velocità. Qualche correzione (vedi libreria grafica e separazione funzioni) e inserimento specifiche Prism e utilità per per i futuri siti (vedi css3, html5, ecc.) e la... Leggi tutto
18-5-2011 22:50

Per me dovevano cancellare direttamente la 4
18-5-2011 16:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi tablet ti sembra la migliore alternativa all'iPad mini di Apple?
Google Nexus 7, con schermo da 7 pollici, Android 4.3 e prezzo a partire da 229 euro.
Amazon Kindle Fire HD, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 139 euro.
Amazon Kindle Fire HDX, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 229 euro.
LG GPad 8.3, con schermo da 8,3 pollici, Android 4.4 e prezzo a partire da 249 euro.
Dell Venue 8 Pro, con schermo da 8 pollici, Windows 8.1 e prezzo a partire da 289 euro.
HP Slate 7 HD, con schermo da 7 pollici, Android 4.2 e prezzo a partire da 199 euro.
Un altro

Mostra i risultati (681 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics