Firefox 6 arriva il 16 agosto

Mozilla non va in vacanza: poco dopo Ferragosto è atteso il rilascio della main release.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-08-2011]

firefox

Mozilla rilascerà a breve la nuova versione del suo browser per Windows, Mac, Linux e Android. A comunicarlo ufficialmente è Mozilla stessa, in una breve nota inviata alla stampa.

Il rilascio è atteso "intorno al 16 di agosto" e "prevederà miglioramenti sia in termini di performance che di tutela della privacy".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 29)

Trovato il sistema per non aumentare la memoria e diminuire Leggi tutto
16-8-2011 00:46

Attenzione la lista è vecchia (tanto per listare cosa si può fare) e tanta roba non è più supportata. Ciao Leggi tutto
12-8-2011 17:34

Tanta roba! Leggi tutto
12-8-2011 14:20

Anche se in quel sito la lista NON è certamente completa! esempio manca Instantbird che è un fenomenale messenger! Ciao Leggi tutto
10-8-2011 06:14

Incredibile quello che stanno facendo, di questo passo per molti campi non ci sarà più differenza tra programma dedicato e programma web-based con tutti i vantaggi di uno standard e senza dover riscrivere per più os. Leggi tutto
10-8-2011 01:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2015 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics