Apple, negato il marchio sul multitouch

L'espressione "multitouch" non può diventare un trademark: per l'Ufficio Brevetti americano è troppo generica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-09-2011]

Multitouch marchio Apple rifiutato

Non c'è solo App Store tra le espressioni che Apple considera proprietà esclusiva, tanto da richiederne la protezione tentando di registrarle come marchi.

Mentre su App Store l'Ufficio Brevetti statunitense sta ancora ragionando, una risposta definitiva è arrivata dal medesimo ufficio circa il tentativo di registrare il marchio Multitouch.

Da un lato è difficile negare il fatto che sia stata Apple a portare al grande pubblico la possibilità di utilizzare più dita per interagire con schermi e touchpad.

Dall'altro, però, multitouch è ormai un'espressione generica, che non indica soltanto l'implementazione di Apple ma anche quelle dei concorrenti, e in generale identifica un modo particolare di utilizzare un dispositivo.

La locuzione multitouch è insomma troppo generica per indicare qualcosa di specifico che appartenga a Apple, e non potrà diventare un Trademark.

Viene da chiedersi, a questo punto, se anche App Store possa subire la stessa sorte, visto che viene comunemente usato come termine generico per indicare tutti i servizi simili a quello lanciato dall'azienda con la Mela.

Occorre ricordare, peraltro, che in aggiunta alla richiesta di marchio Apple è riuscita ad aggiudicarsi il brevetto sulla tecnologia multitouch.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Spero di no :( mi sono stupito del fatto che abbiano fatto una sentenza sensata per una volta come avete detto. Leggi tutto
2-10-2011 14:02

Gia! Vedrete che arriverà molto prima di quello che crediamo... Leggi tutto
2-10-2011 10:40

Una svista di sicuro... attendiamo la rettifica. Leggi tutto
28-9-2011 10:41

.. e meno male! Finalmente l'ufficio brevetti americano ne respinge una...
28-9-2011 08:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo operatore principale di telefonia mobile?
Tim
Vodafone
Tre
Wind
Un operatore virtuale (Carrefour, PosteMobile, ecc.)
Utilizzo più Sim
Non ho il cellulare... ma non mi crede nessuno

Mostra i risultati (5028 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics