In prova: Bookeen Cybook Orizon (2)

IL TEST DI ZEUS - Supporta ePUB e PDF e contiene già 15 e-book gratuiti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-11-2011]

Bookeen Cybook Orizon

Articolo multipagina, leggi la prima parte

La schermata principale dà accesso a tre opzioni: la prima consente di riprendere la lettura dei libri più recenti dal punto in cui ci si è interrotti; la seconda dà accesso alla propria biblioteca e la terza permette invece di aprire il browser Internet e navigare nel web oppure accedere all'e-book store di Bookeen.

In quest'ultimo caso viene automaticamente attivato il modulo Wi-Fi integrato, che mostrerà una lista delle reti rilevate e gestirà la connessione, memorizzando le impostazioni se l'utente lo desidera, in modo da facilitare le connessioni successive.

Una volta connessi è necessario attivare l'Orizon acquisendo un Adobe ID (se non se ne possiede uno, occorre inserire il proprio indirizzo e-mail e una password).

Per questa operazione si usa la tastiera virtuale che appare a schermo: la mancanza di un feedback tattile si fa un po' sentire. L'illuminarsi di un led a ogni pressione compensa in parte, ma non troppo; inoltre, l'apparizione a schermo dei caratteri prescelti non è istantanea.

La navigazione nel Web è possibile tramite il browser integrato, ma un lettore di e-book non è il dispositivo ideale per questa operazione: lo scorrimento delle pagine dei siti resta troppo lento per poter utilizzare l'Orizon come sostituito di un PC o un tablet a questo scopo. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Pensi di acquistare un dispositivo per leggere gli e-book?
Sė, un lettore con e-ink in toni di grigio - 25.4%
Sė, ma aspetto l'e-ink a colori - 17.1%
Sė, un tablet - 15.5%
Sė, un netbook - 2.8%
No, preferisco i libri cartacei - 39.2%
  Voti totali: 2429
 
Leggi i commenti (16)
Oltre alla connettività Wi-Fi, il Cybook Orizon supporta anche il Bluetooth 2.1 con EDR e naturalmente dispone di una porta microUSB che permette la connessione al PC.

I formati supportati dal lettore comprendo Adobe ePUB e PDF (con o senza DRM), TXT e HTML; l'e-reader è in grado di visualizzare anche le immagini nei formati JPEG, GIF e PNG, ovviamente soltanto in toni di grigio.

I risultati migliori si ottengono aprendo i file ePUB, che offrono una gran quantità di opzioni per personalizzare la visualizzazione, compresa la giustificazione del testo, la gestione dell'antialias e un particolare Night Mode che in pratica mostra il negativo della pagina (testo in bianco, sfondo in nero) per rendere più facile la lettura sotto la luce artificiale di una lampadina.

I PDF generati in modo "amatoriale", magari partendo da un file di Word, sono leggibili senza problemi, anche se non offrono quella ricchezza di opzioni che hanno i testi nati come e-book.

Tra le caratteristiche degne di nota occorre ancora citare la presenza di un accelerometro, che ruota automaticamente il contenuto visualizzato in base alla posizione dell'e-reader, e la batteria ai polimeri di litio, che promette un'autonomia pari a 10.000 pagine girate consecutivamente.

Oltre al lettore, Bookeen fornisce nella confezione il cavo USB, una guida rapida, una custodia protettiva in neoprene e, all'interno del Cybook, 150 e-book in diverse lingue, tra cui anche l'italiano.

BOOKEEN CYBOOK ORIZON
Prezzo Euro 139,99 (IVA inclusa)
Pro Schermo e-paper che non affatica la vista; presenza di multitouch e connettività Wi-Fi. Ben leggibile all'aperto, leggero e sottile.
Contro Manca la connettività 3G; non è ottimale per la navigazione nel web; richiede una buona fonte di luce per la lettura; presenta lieve ritardo nell'esecuzione dei comandi.
Funzionalità 4
Prestazioni 2
Condizioni Commerciali 4
Giudizio Globale 3.5

Il Cybook Orizon di Bookeen è un lettore di e-book elegante: robusto, leggero e sottile.

È dotato di tutto ciò che può servire alla lettura per sostituire in pieno i libri di carta, specialmente grazie alla tecnologia e-paper che permette di leggere a lungo senza stancarsi, anche alla luce del sole.

La connettività Wi-Fi consente di trasferire i propri libri senza dover usare il cavo USB e in fondo non si rimpiange troppo la mancanza di una connessione 3G, considerato che l'utilizzo principe di questo prodotto è la lettura, non la navigazione nel web.

Torna all'inizio

Indice
1 - Bookeen Cybook Orizon
2 - Connettività Wi-Fi e formati supportati

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Foto e video occupano troppo spazio sul tuo hard disk ma non vuoi cancellarli. Cosa fai?
Copio tutto su una USB o su un hard disk esterno
Cripto la cartella con le foto e i video e poi la salvo su un hard disk esterno
Sposto i file in un servizio di immagazzinamento su cloud
Cripto i file e li sposto su cloud
Non ho poi cosė tante foto

Mostra i risultati (2165 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics