BeoVision 7, il televisore del futuro

Tecnologia 3D, lettore Blu-ray integrato, base motorizzata, schermo LED antiriflesso, sensore di luminosità: 55 pollici per la migliore esperienza di visione possibile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-12-2011]

beovision

I televisori 3D, un tempo prodotti rari, stanno ormai diventando quasi una presenza comune nei salotti di casa.

La maggior parte di questi dispositivi, però, costringe gli utenti ad adeguarsi a loro: occorre assumere una determinata posizione, valutare bene la distanza, regolare le luce.

Bang e Olufsen presenta invece una soluzione che capovolge questa prospettiva: il televisore BeoVision 7 55", dotato di tutta una serie di tecnologie che si adattano alle esigenze dello spettatore per consentirgli di avere la migliore esperienza di visione possibile.

Il BeoVision 7 è un televisore con schermo antiriflesso da 55 pollici e retroilluminazione a LED, creato per essere montato a pavimento (ma dispone anche di un'opzione per essere appeso alla parete), che offre una risoluzione di 1920x1080 pixel (dunque Full HD) con un tempo medio di risposta di 4 millisecondi.

Montato sullo stand motorizzato, ruota per offrire allo spettatore l'angolo di visione migliore; inoltre, il sensore di luminosità misura l'illuminazione dell'ambiente in cui si trova e ottimizza di conseguenza l'immagine sullo schermo.

Questa soluzione disattiva i LED nelle aree più scure dello schermo, riuscendo così a fornire un maggior contrasto dinamico pur riuscendo a far risparmiare energia rispetto alle soluzioni tradizionali.

Il video è poi ulteriormente migliorato grazie alle elaborazioni effettuate dalla tecnologia VisionClear, che si occupa di migliorare la nitidizza sottolineando i dettagli dell'immagine, intensificare la differenziazione dei colori e ridurre il rumore che inevitabilmente i segnali in entrata portano con sé.

Anche l'audio è tenuto in alta considerazione: la Acoustic Lens Techology, di cui BeoVision 7 è dotato, è stata sviluppata per diffondere il suono in maniera che non vi siano perdite in alcun punto della stanza.

L'unione tra base motorizzata e tecnologia Acoustic Lens permette quindi di scegliere in assoluta libertà la posizione: l'elaborazione dell'audio riduce i riflessi dal soffitto sino a renderli impercettibili, facendo sì che lo spettatore si senta sempre al centro.

Per approfondire ulteriormente la sensazione di trovarsi immersi nello spettacolo è presente il supporto alla tecnologia 3D, reso possibile dagli occhiali shutter attivi forniti in dotazione.

Nascosto nel sottile vassoio in alluminio c'è poi un lettore Blu-ray integrato, che permette quindi di fare a meno di un dispositivo dedicato.

L'attenzione ai particolari, oltre che dal design curato ed elegante, si evince anche dalla presenza di un faretto prismatico dedicato al lettore Blu-ray: la sua presenza permette di inserire un disco senza dover riaccendere le luci della stanza, rovinando così l'atmosfera creata.

Ulteriori dettagli su BeoVision 7 55" sono presenti sul sito ufficiale.

Articolo sponsorizzato

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che lavoro fai?
Agente di commercio
Operaio
Personale medico
Dirigente - Funzionario
Libero professionista
Forze Armate / Guardia / Vigile
Insegnante
Pensionato
Studente
In cerca di occupazione
Casalinga
Commerciante
Imprenditore
Artigiano
Ecclesiastico
Impiegato

Mostra i risultati (4723 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics