Piccolo altoparlante, grandi bassi

Nonostante le ridotte dimensioni, The Clue produce suoni pieni e potenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-05-2012]

the clue speaker

Arriva dalla Danimarca la dimostrazione che un subwoofer particolarmente potente non è indispensabile per avere dei suoni bassi degni di questo nome.

Si chiama The Clue l'altoparlante di cui stiamo trattando, è prodotto da Sjöfn HiFi e monta un woofer da 5,5 pollici (quasi 14 centimetri) e un tweeter da 0,8 pollici (circa 2 centimetri).

Il tutto è racchiuso in un cabinet che misura 355 x 203 x 266 mm e pesa quasi 7,5 kg.

Ciò che meraviglia di un dispositivo tanto piccolo è la qualità dei bassi che riesce a produrre, anche se per ottenere i risultati migliori occorre attenersi alle istruzioni indicate dal produttore.

È necessario infatti posizionare l'altoparlante in maniera tale che dietro di esso ci sia un muro spesso almeno dai tre ai cinque centimetri, che sia montato a una cinquantina di centimetri dal pavimento e che la stanza in cui viene usato non abbia un volume superiore a 56,6 metri cubi.

Se i requisiti non sono soddisfatti, Sjöfn HiFi sconsiglia l'acquisto.

The Clue è venduto a 999 dollari (per una coppia di altoparlanti) sul sito ufficiale.

Sondaggio
Dove e come sei solito vedere i film?
Al cinema.
A casa, quelli trasmessi in Tv.
A casa, sul Pc.
A casa, con un lettore multimediale.
Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)

Mostra i risultati (3646 voti)
Leggi i commenti (15)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ti piacciono i giochi e gli enigmi matematici?
La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
Si, ma il mio limite è "unisci i puntini"
Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato

Mostra i risultati (3091 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics