L'iPhone 5 avrà un display più grande e sarà più sottile

Il prossimo iPhone crescerà in lunghezza e avrà un dock differente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-05-2012]

iphone 5 4 pollici

Mentre il Samsung Galaxy S III attira le attenzioni, Apple è certamente al lavoro sull'iPhone 5, la cui data di rilascio varia - a seconda delle fonti - tra giugno e l'autunno.

Spetta al sito iLounge riportare le ultime indiscrezioni, che riguardano l'aspetto e le dimensioni dello schermo.

Pare infatti che il prossimo melafonino sia 2 millimetri più sottile e 10 millimetri più lungo dell'iPhone 4S, e nello spazio in più riesca a ospitare un display da 4 pollici (attualmente la diagonale dello schermo misura 3,5 pollici).

Se poi la parte frontale sarà sostanzialmente identica all'attuale (e adotterà il vetro Gorilla Glass 2), quella posteriore dovrebbe consistere in una superficie metallica.

Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12435 voti)
Leggi i commenti (55)

La notizia più sorprendente riguarda però la sostituzione del connettore dock a 30 pin con uno nuovo: non si tratterà di un microUSB standard ma di un connettore diverso, che poi verrà adottato da tutti i prodotti mobili della Mela.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

mah vedremo, non so se cambieranno ratio nello schermo, ne va della retrocompatibilità della grafica per le apps. Poi comunque questi rumors sono inutili, sono uguali tutti gli anni :)
6-5-2012 11:40

{caronte}
la migliore sarà quella del connettore diverso, lol sempre rispettosa degli standard e sopratutto dei clienti la apple
4-5-2012 23:12

Ingrandiamo un pò lo schermo, mettiamo un pochino di potenza in più, mettiamo un nuovo connettore marchiato apple ... Quand'è che inizieranno a svegliarsi e a mettere lo slot micro sd, l'ingresso usb come in tutti gli smartphone, usw ... ?
4-5-2012 22:38

un po' di cura ricostituente nelle dimensioni del display appaiono forzatamente necessarie...e 4'' sono un buon compromesso per la portabilità.. non sarebbe così sorprendente credo per un marchio che dell'essere chiuso e proprietario su tutto fa una bandiera.. Leggi tutto
4-5-2012 20:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A partire da quale età i bambini dovrebbero avere uno smartphone personale?
Nessuna
3 anni o meno
4-5 anni
6-7 anni
8-9 anni
10-11 anni
12-14 anni
15-17 anni

Mostra i risultati (2041 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics