WiFi Pineapple sniffa le password e molto altro

Un piccolo apparecchio permette di impadronirsi delle reti Wi-Fi quasi senza fatica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-05-2012]

Wi-Fi Pineapple è un piccolo apparecchio giunto ormai alla sua quarta incarnazione - infatti l'ultima versione si chiama Mark IV - in grado di mettere in ginocchio una rete Wi-Fi.

È infatti in grado di portare attacchi del tipo man-in-the-middle e permettere al proprio utente di intercettare il traffico, sottrarre le password e fare in pratica il bello e il cattivo tempo con le informazioni degli altri utenti della rete.

Sondaggio
Come proteggi il tuo computer?
Proteggere? Dai ladri, forse?
Ogni tanto utilizzo un antivirus online.
Ho un antivirus e tengo aggiornato il sistema operativo.
Ho antivirus, firewall, antispyware, parental control e ogni sorta di protezione.
Utilizzo Linux.
L'unico computer sicuro è un computer offline.

Mostra i risultati (5813 voti)
Leggi i commenti (49)

Per svolgere il proprio compito, Pineapple è attrezzato con un SoC Atheros AR9331 che lavora a 400 MHz, due porte Ethernet, connettività Wi-Fi 802.11b/g/n e una porta USB 2.0 che permette di collegarvi anche dei modem 3G o 4G.

pineapple2

Wi-Fi Pineapple - dotato di interfaccia web per gestirne le funzioni - costa 90 dollari ed è in vendita su Hakshop.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

A me sembra che sia un dispositivo diverso da quello che è stato detto qui. Dovrebbe essere un apparecchio con alcuni tools che permettono di gestire, sniffare etc.etc. tutti i client connessi all'ap che si è avviato tramite l'apparecchio. Vorrebbe in qualche modo sfruttare una "debolezza" di settaggio presente sui maggiori pc... Leggi tutto
21-5-2012 12:12

come deterrente all'uso non autorizzato ok, come sicurezza 'piuttosto di niente' non sono d'accordo, perché niente è peggio di essere convinti di essere sicuri quando non lo si è per niente. :evil: (ad esempio su una rete non sicura ci si può limitare ad usare connessioni https...)
21-5-2012 10:57

:oops: ho fatto un po' di confusione... hai ragione, dal lato tecnico è senz'altro più sicura una chiave WPA, meglio ancora la WPA2... ma quello che volevo dire è che è sufficiente per l'utente comune una password anche non troppo sicura piuttosto di niente... se non altro come deterrente per chiunque voglia sfruttare la tua rete senza... Leggi tutto
21-5-2012 02:17

WEP? ti prego, no :x Tanto vale lasciare aperta ;) da qui. :ciao: Leggi tutto
18-5-2012 16:04

il sistema più sicuro è quello di non usare la rete wi-fi! :lol: ... scherzo... una semplice chiave di cifratura wep è più che sufficiente per un uso quotidiano, a meno che tu non custodisca segreti di Stato...
18-5-2012 11:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2109 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics