Smart watch con accelerometro

L'ora appare ruotando il polso o toccando lo schermo touch. [VIDEO]



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-05-2012]

mutewatch orologio accelerometro

Dall'unione di un orologio digitale e un accelerometro è nato Mutewatch, un orologio da polso davvero particolare.

A prima vista è infatti completamente privo di schermo: le cifre infatti appaiono soltanto se si tocca gentilmente la parte superiore, che in realtà è un touchscreen, oppure se si ruota il polso.

Sempre toccando lo schermo si può impostare la sveglia: toccando la parte alta di un numero si passa a quello superiore, toccando la parte bassa si passa a quella inferiore, e per eliminare uno degli allarmi memorizzati basta avvicinare le dita sullo schermo (con il movimento noto come pinch, che non a caso significa pizzicotto).

Muovendo Mutewatch si può poi impostare l'intensità della sveglia: un movimento maggiore aumenterà la vibrazione dell'allarme. L'articolo continua dopo il video.

Disponibile nei colori grigio, rosso e bianco, Mutewatch è in vendita tramite il sito ufficiale a 199 euro.

Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3030 voti)
Leggi i commenti (18)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

{Archimede}
Una volta ci sono stati gli orologi a LED, invece che a cristalli liquidi ed i LED luminosi rossi di allora consumavano velocemente la batteria dell'orologio. Morale: tutti gli orologi a LED funzionavano solo scuotendo il polso e/o premendo un bottone. Solo che allora era una scelta obbligata; oggi è solo una scelta stupida.
22-5-2012 10:29

Anche il casio pro master quando lo inclini si accende il pannello retro illuminato. Devi solo attivare questa opzione.
21-5-2012 13:47

Ok che siamo in cristi e tutti vogliono fare soldi ma 200 dobloni per un affare chiamato "orologio" che mi fa sapere l'ora, mi sembra esagerato. Per lo meno lo swatch era svizzero e costava cinquantamilalire ! Buondio, che se lo tengano!
21-5-2012 08:03

io lo trovo bruttino...
20-5-2012 21:35

Beh un tempo c'erano gli swatch....adesso arrivano gli orologi smart....in questo caso è un normale orologio ma con le regolazioni touch....una evoluzione degli swatch appunto..
20-5-2012 20:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Considerando costi, tempi di realizzazione e possibili conseguenze, su quale fonte di energia alternativa ai combustibili fossili bisognerebbe maggiormente puntare?
Solare
Eolica
Geotermica
Biomasse
Idrogeno
Nucleare
Idroelettrica

Mostra i risultati (6820 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics