HP conferma: 27.000 licenziamenti

L'azienda in crisi punta a risparmiare più di 3 miliardi di dollari l'anno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-05-2012]

hp licenzia 27000

Le voci circa i pesanti tagli al personale che HP si appresta a compiere erano veritiere, e anche piuttosto accurate.

Con un comunicato ufficiale, l'azienda ha fatto sapere di essere pronta a lasciare a casa circa 27.000 dipendenti - pari all'8% dell'attuale forza lavoro - entro la fine dell'anno fiscale 2014.

Lo scopo è riuscire a risparmiare ogni anno tra i 3 e i 3,5 miliardi di dollari, necessità diventate evidente dopo l'annuncio dei risultati fiscali relativi al secondo trimestre 2012.

I profitti sono calati del 31%, scendendo a 1,6 miliardi di dollari, e le entrate in generale si sono ridotte a 30,7 miliardi.

Meg Whitman, CEO dell'azienda, ha affermato che i risultati per quanto negativi sono migliori delle fosche previsioni fatte prima dell'annuncio ufficiale, ma la situazione resta critica.

Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (1987 voti)
Leggi i commenti (5)

La divisione che si occupa delle stampanti, un tempo florida, ha registrato una flessione del 10% rispetto al secondo trimestre del 2012: gli incassi provenienti dai prodotti consumer sono scesi del 15%.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

E' proprio questo che mi fa... :twisted: :twisted: :twisted:
27-5-2012 17:18

Pensare che con gli stipendi di quei pochi responsabili pagherebbero per anni gli stipendi di quei poveracci!!! :cry: :cry: :cry: Ciao
27-5-2012 03:55

Eh no! Si fa prima a lasciare a casa le persone e, ovviamente, non coloro che hanno responsabilità nel declino dell'azienda.
26-5-2012 17:32

Forse migliorare i prodotti che sono rimasti tutti indietro rispetto la concorrenza??? Ciao
25-5-2012 15:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2769 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics