Motorola e Samsung non abbandonano la Qwerty su Android 4.0

L'era delle tastiere fisiche è tutt'altro che conclusa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-06-2012]

motorola sprint

Nonostante l'avanzata dei dispositi touch e la tendenza - avallata da Google - di privare quasi completamente gli smartphone con Android 4.0 dei pulsanti fisici, la tastiera non è ancora morta.

Di recente almeno tre prodotti sono apparsi in rete - ancora senza conferma da parte delle varie aziende - e tutti e tre montano una qualche forma di tastiera fisica. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il genere di applicazioni che utilizzi di più sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)?
Calendari
Giochi
Grafica
Informazioni
Internet (accesso, condivisione, ecc.)
Messaggistica
Social network
Utilità (viaggi, cucina, ecc.)

Mostra i risultati (2160 voti)
Leggi i commenti (8)
Ad aprire le danze è stata Samsung, che starebbe lavorando insieme a T-Mobile su uno smartphone chiamato SGH-T699 e dotato di tastiera completa Qwerty a scomparsa.
samsung qwert
La proposta di Samsung

L'indiscrezione proviene dal sito TMoNews e, per quanto riguarda le caratteristiche, cita anche la presenta di un chip Qualcomm S4, di una fotocamera da 5 megapixel, di un display con risoluzione 720p e del sistema operativo Android 4.0.4.

Dopo Samsung, a quanto pare anche Motorola ha in programma la messa in vendita di uno smartphone con tastiera Qwerty slider; il dispositivo - svelato dal sito Android Central - esternamente assomiglia molto a un Droid 4 e sarebbe stato sviluppato insieme a Sprint.

huawei
Lo Huawei M660

Disporrebbe poi di un display con risoluzione di almeno 540x960 pixel e connettività LTE. Il sistema è sempre Android 4.0.

Infine resta da citare la proposta di Huawei: si tratta del modello M660 che, a differenza dei concorrenti non utilizza una tastiera a scomparsa ma adotta un form factor che richiama quello dei BlackBerry.

Si deve a PhoneArena, questa volta, l'annuncio della sua esistenza; il sistema operativo in questo caso è però Android 2.3.

Lo smartphone Huawei M660 dispone di schermo da 3,2 pollici e pare che sia dotato di slot per scheda microSD; il produttore tuttavia ancora non si è sbottonato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Le tastiere touch sono migliorate molto... Poi su Android c'e' SwiftKey che e' una meraviglia :-) Certo la tastiera fisica e' un'altra cosa... Purtroppo, a meno di non prendere il blackberry, i telefoni con tastiera fisica costano una bordata (ad esempio i motorola)
27-10-2012 02:59

{blackamara}
vi ho letto cercando uno smart con tastierino fisico alfanumerico.. sarà l'età.. saranno le unghie lunghe.. ma la qwerty, con l'aggravante del full touch, proprio non la digerisco.. anche perché è nata per essere usata con 10 dita, quindi non comprendo che rivoluzione sia inserirla su dispositivi che si usano con un dito soltanto..(e il... Leggi tutto
27-10-2012 01:33

Io ho un milestone con tastiera qwerty slider e ne sono assai felice, non ho in previsione di cambiarlo tanto presto - salvo sfighe - ma spero che quando mi toccherà farlo ci saranno ancora opzioni come quelle descritte in questo articolo. Scrivere una mail, o un messaggio lungo, con la tastiera virtuale è da veri masochisti nonstante la... Leggi tutto
23-6-2012 15:40

intendi, a parte le masse geniali che fanno 12 ore di coda sotto la pioggia per poter essere i primi a dare a stivgiobs i loro 800 Euro e poi cliccare LIKE su fessbuk? :-D Mauro Leggi tutto
20-6-2012 10:17

a quanto pare no, visto che non lo compra nessuno :D
20-6-2012 09:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2160 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics