Italia terza al mondo per diffusione torrent

Oltre 33 milioni di download musicali in sei mesi. L'artista più scaricata? Laura Pausini.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-09-2012]

torrent italia

C'è una classifica in cui l'Italia è ai primi posti; anzi, per la precisione si trova al terzo posto dietro USA e Regno Unito: è la classifica dei Paesi in cui maggiormente si scarino contenuti illegali via BitTorrent.

Il dato proviene dal rapporto Digital Music Index stilato da Musicmetric che, nella sezione relativa a BitTorrent, si basa su informazioni raccolte nella prima metà del 2012.

MusicMetric afferma di aver seguito i brani musicali di oltre 750.000 artisti, e di aver scoperto che nei primi sei mesi dell'anno sono stati effettuati 405 milioni di download musicali

La maggior parte di questi (96,7 milioni) è avvenuta negli Stati Uniti; a una certa distanza c'è il Regno Unito (43,4 milioni) e, in terza posizione, ecco l'Italia con 33,2 milioni di download.

L'artista più scaricata nel nostro Paese è Laura Pausini, mentre negli USA la preferenza spetta a Drake e nel Regno Unito e Ed Sheeran.

Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6194 voti)
Leggi i commenti (10)

Quest'ultimo, in particolare, non è preoccupato del fatto che tanta gente condivida la sua musica senza versargli un centesimo.

«C'è una sorta di equilibrio» ha spiegato l'artista. «Si può vivere delle vendite e permettere alla gente di scaricare illegalmente e venire ai concerti. I miei biglietti costano 18 sterline (circa 22,4 euro) e miei album 8 (quasi 10 euro), quindi è tutto relativo».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

I numeri però dicono molto: gli scaricamenti italiani immortalalti nella foto rappresenterebbero circa metà della popolazione. Poi lamentiamoci se ci tocca ascoltare la Pausini e altre amenità musicali del genere... :roll:
24-9-2012 15:59

Personalmento non ne vado nè fiero nè mi inorgoglisce, la cosa mi lascia totalmente indifferente soprattutto perchè ritengo che ci siano talmente tante cose prima di questa che non mi fanno affatto andare fiero di questo mio paese tanto che questa mi sembra trascurabile.
22-9-2012 14:50

{Archimede}
Ma questa tua considerazione del tutto personale cosa c'entra con il tema dell'articolo "Italia terza al mondo per diffusione torrent" ? Sarebbe come se io commentassi la notizia argomentando con sussiego che però ll Font utilizzato per scrivere il titolo denota che chi l'ha scritto non ama scrivere di torrent usando una... Leggi tutto
18-9-2012 22:38

certo che questi italiani del torrent non amano la buona musica io manco gratis ascolto questa "artista"
18-9-2012 19:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi della domotica?
Se ne parla da almeno dieci anni ma di applicazioni pratiche ne ho viste ben poche.
I prodotti disponibili sono troppo costosi, non hanno mercato.
E' il futuro ma qualcosa si vede già oggi.
Si possono ottenere dei discreti risultati senza svenarsi: basta la propensione al "fai da te" e un po' di hacking.
Prima che io finisca di rispondere a questo sondaggio... il frigorifero avrà fatto la spesa on line da solo e il forno avrà deciso la mia cena sulla base dei miei gusti e degli ingredienti che ho in casa, mentre sullo smartphone mi sarà apparsa l'immagine di un venditore di aspirapolveri che ha appena suonato al citofono. Ma ovviamente a pulire i pavimenti ci pensa il robottino.

Mostra i risultati (1650 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics