Il nuovo MegaUpload sarà semplicemente me.ga

La nuova creatura di Kim Dotcom debutterà all'inizio del nuovo anno con un dominio africano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-11-2012]

mega

Il conto alla rovescia per il ritorno di Megaupload è ormai iniziato: con il nuovo anno la creatura di Kim Dotcom tornerà in attività, più sicura e potente (o così almeno promette il fondatore).

Restava solo un ultimo dubbio da sciogliere: quale sarà il dominio da utilizzare per accedere ai nuovi servizi? L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quando cerchi un brano musicale, o un intero Cd, cosa fai più spesso?
Scarico il brano o il Cd su iTunes: costa poco ed è legale.
Scarico l'Mp3 con Torrent o eMule o altro servizio simile.
Ascolto la canzone in streaming (per esempio su Youtube), anche se non posso scaricare l'Mp3.
Vado nel mio negozio di dischi o maxistore preferito.
Altro.

Mostra i risultati (3652 voti)
Leggi i commenti (16)
Dopo averci pensato su a lungo, Kim Dotcom ha trovato la soluzione: utilizzerà il TLD del Gabon .ga, e il sito si chiamerà Me.ga.

«Sfortunatamente» - spiega Kim Dotcom - «non possiamo lavorare con hosting statunitensi», consiglio esteso anche a tutti gli altri fornitori di servizi di cloud hosting.

Importante aggiornamento qui.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Kim Dotcom torna online: MegaBox non è morto
L'FBI dovrà fare il backup di MegaUpload
Cambia il logo di Twitter
Megaupload era pronta a entrare in Borsa
Megaupload.net venduto per 11.000 dollari
Kim Dotcom torna online

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Io i soldini non li ho. Ho gli ideali e qualche pallina da ping pon. :ball: Cosa posso fare? :D Leggi tutto
9-11-2012 12:41

L'ho detto e lo ripeto. Gli USA sono all'aceto E presto li vedremo al tappeto. Poco gli manca Che da sè si scianca Ed a noi c'affranca. :lol: :lol: :lol: :lol:
9-11-2012 12:30

@Danielix Perfettamente d'accordo! Seguono un ragionamento da vecchi con dati vecchi e conclusioni vecchie; Pensano di risolvere con comportamenti vecchi... La musica è Americana? No! È la Sony GIAPPONESE seguita da altri colossi mondiali e alla fine c'è un USA. I film sono Americani? Di nome ma di fatto le produzioni sono tutte estere... Leggi tutto
9-11-2012 11:20

Sì, alla sede dell'FBI, in USA. Non ho link sottomano adesso, ma puoi approfondire quanto vuoi. Ceeerto, è coperto dai soldi quindi può permettersi giusti "sfizi" che tu non puoi, ma, credimi, non bastano solo quelli: soldi senza ideali né palle non vanno da nessuna parte; palle senza ideali ma con soldi non vanno da nessuna... Leggi tutto
9-11-2012 02:23

Certo che hanno una marea di soldi, questo non lo nego. Con i soldi (ogni tanto salta fuori che li beccano) in Svizzera e altri paradisi fiscali? :lol: Poi adesso Hollywood non è più la potenza di una volta... Inoltre un poco di pirateria aiuta il commercio ed è la lotta contro la pirateria che aiutò l'affondamento di ... Leggi tutto
9-11-2012 00:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1672 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics