Google festeggia il compleanno di Eulero

Un doodle animato ricorda il 306° anniversario della nascita del matematico e fisico svizzero.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-04-2013]

google doodle eulero

È il matematico e fisico svizzero Leonhard Euler - più conosciuto in Italia come Eulero - il protagonista del doodle che oggi campeggia nella home page di Google.

Vissuto nel XVIII secolo, ha svolto un'intensissima attività di ricerca in svariati campi della matematica e della fisica legando così il proprio nome a un vasto numero di teoremi, metodi, criteri e formule.

A lui si deve l'introduzione di sistemi di notazione adoperati ancora oggi, come l'uso della lettera p dell'alfabeto greco per indicare quel numero che chiamiamo, per l'appunto, p greco, o della sigma maiuscola per indicare la sommatoria.

Se Google ha scelto proprio oggi per omaggiare il grande matematico è perché la sua nascita, avvenuta a Basilea, risale al 15 aprile 1707; nel 1727 si trasferì in Russia, dove insegnò prima medicina e poi matematica. Dopo aver insegnato anche all'Accademia di Berlino (dove visse dal 1741 al 1766), tornò in Russia e morì a san Pietroburgo nel 1783.

Sondaggio
Utilizzi i motori di ricerca soprattutto per approfondire quello che hai...
... letto sui social network
... sentito alla radio
... ricevuto sul cellulare (Sms/Mms)
... letto su giornali o riviste
... visto in Tv
... visto per strada
... passaparola

Mostra i risultati (1182 voti)
Leggi i commenti (6)

Le molte opere da lui scritte - più di 850 - sono oggi consultabili online in formato digitale sul sito The Euler Archive.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

logo simpatico anche da statico..vediamo se lo ritrovo animato da vedere nella raccolta di Google....
25-4-2013 13:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'è stata vita, sotto forma di batteri.
C'è stata vita intelligente.
C'è vita, ma solo unicellulare.
Non c'è mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti è corretta.

Mostra i risultati (4333 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics