Internet Explorer si traveste da Firefox

IE rinnega gli anni di incompatibilità con gli standard, mascherandosi come il browser di Mozilla.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-05-2013]

internet explorer 11 firefox

Con Windows 8 sugli scaffali da mesi e Windows Blue (il prossimo aggiornamento del sistema operativo) in stato di avanzata lavorazione, anche per Internet Explorer 10 è tempo di pensare al futuro.

Il successore, com'è ovvio, si chiamerà Internet Explorer 11 e, dato che sarà incluso in Blue e che questo è sfuggito in Rete, si può già dare un'occhiata a che cosa offrirà.

Una delle caratteristiche più interessanti di questa versione è che pare proprio che Microsoft sia decisa a fare piazza pulita dei vecchi comportamenti non standard del proprio browser, una piaga che affonda le proprie radici nella guerra con Netscape e che è diventata endemica ai tempi di Internet Explorer 6, senza peraltro riuscire a guarire completamente con le versioni successive. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il tuo browser preferito?
Internet Explorer
Firefox
Chrome
Safari
Opera
Un altro

Mostra i risultati (12274 voti)
Leggi i commenti (39)
Per essere compatibili con le particolarità di Internet Explorer, molti siti controllano la stringa di identificazione del browser (lo user agent) e, se scoprono che stanno per servire una pagina a MSIE, gli propongono una versione realizzata appositamente per compiacerlo (tipicamente utilizzando CSS diversi).

Alcuni siti - realizzati in questo modo per pigrizia o per chissà quali altri motivi - arrivano a essere costituiti soltanto da pagine compatibili con i comportamenti peculiari di Internet Explorer, creando così difficoltà agli altri browser.

Con l'avvento di Internet Explorer 11, Microsoft ha deciso di cambiare lo user agent da MSIE a IE, evitando così di farsi riconoscere e ottenendo, se esistono, le pagine scritte per gli altri browser.

ie 11 ua
Lo screenshot mostra lo user agent adoperato da IE 11

A Redmond hanno poi deciso di andare oltre e di inserire il comando Like Gecko (come Gecko), dove Gecko è il motore di rendering di Firefox: in pratica, Internet Explorer si maschera da Firefox per essere sicuro di non ricevere le pagine scritte in base alle proprie esigenze ma quelle realizzate in base agli standard.

Ovviamente, da qui al rilascio della versione definitiva tutto potrebbe ancora cambiare; se invece le cose resteranno così, coloro che hanno realizzato i propri siti avendo in mente unicamente Internet Explorer rischiano di avere davanti a sé parecchio lavoro da fare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)


@dragonand Sapessi quante bestemmiai tirai per questo problema.... Il guaio, per i santi, che lavoro anche su Windows. :lol: :lol: :lol: Ciao
14-5-2013 00:51

Grazie della spiegazione. :wink: Si vede che sono un neofita di IE! :lol: Ciao
13-5-2013 19:48

@dragonand Guarda che è un problema comune e mai risolto (oramai un decennio? Esisteva da IE6) che non trovi il file scaricato e può capitarti altre volte, in quanto quel pirla di IE lo mette in TMP sotto la dir windows (se non ricordo male ma comunque sotto la dir windows in qualche cartella c'è la "cartella di... Leggi tutto
13-5-2013 18:00

Nell'ultimo mese ho installato Windows 8 Pro: dopo il Windows Update è comparso il baloon per scegliere il browser. Da utente Administrator l'app non funzionava e proponeva di usare un altro utente, e da un altro utente scegliendo Firefox prima mi avvisa che il programma potrebbe danneggiare il computer (in teoria l'avviso riguarda tutti... Leggi tutto
13-5-2013 17:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1810 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics