BYOD o COPE?

Qual è la politica della tua azienda nei confronti dei dispositivi mobili dei dipendenti? Bring Your Own Device oppure Corporate Owned, Personally Enabled?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-05-2013]

Zeus News

L'utilizzo di dispositivi mobili da parte dei dipendenti in un'azienda è spesso regolamentato, o anche solo incoraggiato, secondo due modelli opposti: BYOD e COPE.

La politica BYOD (Bring Your Own Device) prevede che l'utente possa utilizzare i propri dispositivi mobili come smartphone, tablet, notebook e via dicendo. Il modello COPE (Corporate Owned, Personally Enabled) prevede invece che sia l'azienda a fornire all'utente i soli dispositivi da utilizzare durante la propria attività lavorativa.

Entrambe le politiche hanno vantaggi e svantaggi. La COPE prevede solitamente che i costi per i dispositivi mobile siano a carico dell'azienda, al contrario della BYOD. D'altro canto in un ambiente BYOD è più problematico far rispettare le norme relative alla sicurezza.

Qual è la politica della tua azienda nei confronti dei dispositivi mobili dei dipendenti? Bring Your Own Device oppure Corporate Owned, Personally Enabled?
BYOD
COPE
Non c'è una policy dominante, dipende dagli utenti
Non lo so
Non lavoro in un'azienda

Mostra i risultati (989 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{Marco Genovese}
E' interessante vedere che 104 persone non lavorano in una azienda quindi non glie ne dovrebbe fregare di meno del sondaggio visto che chiede espressamente le "policy della tua azienda", ma comunque hanno votato. Probabilmente è un modo di fare un po' italiano, anche se non sai un cazzo di un argomento devi... Leggi tutto
9-12-2014 11:14

Sicuramente COPE anche se, per ciò che riguarda il telefono, ci sono alcune zone di grigio, ovvero se vuoi gestire agenda e mail con il tuo smartphone puoi farlo ma devi accettare la policy dell'azienda - solo per dispositivi Android - che porta a limitare alcune funzionalità per garantire la sicurezza. Io non l'ho fatto ma alcuni miei... Leggi tutto
26-5-2013 11:40

nettamente cope, sia per notebook che per telefono, ora ci vorrebbe la macchina :D
25-5-2013 11:30

Io adotterei la politica B.Y.O.B. :P
24-5-2013 21:03

{ice}
DOMANDA: caso_1: l'utente sceglie di lavorare col suo fiammante e fighissimo MacBookAir in luogo di un Dell Latitude: a parte la compatibilità coi software aziendali, io azienda ti do uno strumento di lavoro e ne garantisco per l'affidabilità e il servizio assistenza (con circa 100E in piu sul prezzo di acquisto è possibile avere... Leggi tutto
24-5-2013 16:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto sei dipendente dal tuo smartphone?
Non posseggo uno smart phone.
Spesso lo dimentico e quando lo porto con me a volte lo lascio o lo dimentico spento.
Lo utilizzo con una certa frequenza, ma ne potrei fare a meno.
Per lavoro è un compagno inseparabile, ma alla sera e nei week-end lo spengo volentieri.
Lo porto sempre con me: senza mi sentirei incompleto.

Mostra i risultati (4449 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics