Microsoft Xbox One, una console che fa discutere

La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-05-2013]

microsoft xbox one

Per approfondimenti, vedi l'articolo di presentazione della Xbox One di Microsoft.

La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (839 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

{GIUSEPPE}
è la solita puttanata made in micromorbida, atta a venderci qualcosa che NON SARA' MAI DEL TUTTO nostra, secondo la filosofia del c....o che hanno i proprietari del marchio.....esattamente come cercarono di fare con il S:o: vista, miseramente fallito ed ancora con 8 che presto fallirà.....a meno che non trovino... Leggi tutto
31-5-2013 15:22

Premesso che sono felice ed affezzionato utente Playstation da decenni, fatico a comprendere le strategie Microsoft: se l'obiettivo finale fosse il fallimento, direi che sono sulla buona strada... :roll:
31-5-2013 14:09

Temo anche io che ci saranno. Ma quanti? E quanto dureranno? Prima di voler rivendere l'accrocchio e maledire MS. Dovrebbe comunque essere un autogoal di MS a favore della PS e di eventuali altri.
29-5-2013 23:26

Temo proprio di sì. :roll: Leggi tutto
29-5-2013 18:50

impossibilità di prestare giochi agli amici... connessione Internet obbligatoria per giocare... nuovo sistema di DRM... videocamera always on che da brevetto depositato MS controlla che non ci siano più giocatori di quanto stabilito dalla licenza (!!!)... Ma sul serio mi dite che c'è qualcuno che seriamente possa pensare di SPENDERE... Leggi tutto
29-5-2013 11:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4715 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 giugno


web metrics